
-
La Cina lancia nuove manovre militari nello Stretto di Taiwan
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina
-
Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
-
Il gas conclude in forte rialzo (+4%) a 42 euro al Megawattora
-
Re Carlo torna agli impegni pubblici e appare in buona forma
-
Ue, erogata nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina
-
Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
-
Mosca, 'proposte Usa non sono accettabili così come sono'
-
Ok Senato ad abrogazione norme pre-repubblicane, ddl è legge
-
Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione
-
Conte, confido che il Pd sabato sia in piazza con noi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Borsa: Milano chiude in chiaro rialzo, Ftse Mib +1,33%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Calcio:paura per Cillessen, intestino perforato dopo ginocchiata
-
Salvini, Vance in Italia sarebbe un'opportunità
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa
-
Schlein, nuovo femminicidio sconvolge, stop cultura del possesso
-
Gb, chiunque lavora per la Russia dovrà registrarsi
-
L'Ue propone emendamento per flessibilità sulle multe auto
-
Scatta l'Eta per entrare in Gb, da domani è obbligatorio
-
Giudice Serie A: squalificati per una giornata Inzaghi e Conte
-
Indice manifattura Usa cala a marzo, prima contrazione 2025
-
Tesla incendiate, informativa a pm antiterrorismo
-
Da ambientalisti reclamo a Commissione Ue, fermate il Ponte
-
L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028

20 prime a Cantiere di Montepulciano e omaggio sonoro a Maradona
Dal 12 al 28 luglio, con 4 orchestre impegnate
Con 20 prime assolute, quattro orchestre impegnate, e anche un omaggio sonoro a Diego Armando Maradona, torna, per la 49ma edizione, il Cantiere internazionale d'arte dal 12 al 28 luglio a Montepulciano (Siena). Ad aprire la rassegna, spiega una nota, le Installazioni sonore di Opificio sonoro dedicate a materia e memoria, e un grande concerto in piazza Grande con l'Orchestra della Toscana guidata da Alexander Lonquich, pianista e direttore d'orchestra e la talentuosa violinista 20enne Angela Tempestini, con musiche tra Mendelssohn e Schubert. Il 13 luglio nel Teatro Poliziano in programma la nuova produzione operistica del Cantiere, El Retablo de Maese Pedro, opera in un atto di Manuel de Falla arricchita dall'ouverture commissionata al compositore Stefano Pierini Imágenes errantes per baritono e orchestra, con l'Orchestra Camerata strumentale di Prato diretta da Michele Gamba. Si aprirà poi un percorso tutto al femminile creato dalla pianista e direttrice artistica del festival Mariangela Vacatello per il suo debutto al Cantiere con 'Io, Anna Dostoevskaya', melologo su musiche per pianoforte solo di Rachmaninov. Michele Gamba tornerà invece sul podio dell'ensemble appositamente pensato per un'originale produzione scenica del Pierrot Lunaire di Arnold Schönberg, poi in tre appuntamenti della Serie Mozart - Amadeus e le virtuose, con l'Orchestra Giovanile Italiana e al pianoforte una parata delle migliori pianiste italiane. Tra i concerti di musica da camera, lo spettacolo di teatro musicale Oz. Il Mago della Città di Smeraldo della Nuova Compagnia degli Arrischianti e un ampio percorso di musiche per organo che valorizzerà gli strumenti del territorio. E ancora, la Compagnia Cantiere Danza con lo spettacolo Gershwin Postcards, e poi un omaggio a Diego Armando Maradona con Sine Diez musica per piedi innamorati nel chiostro della Fortezza di Montepulciano su testo di Stefano Valanzuolo e musiche dal jazz a Lucio Dalla. In cartellone anche il Canto Latino con la soprano Gemma Bertagnolli e un'insolita Serie Händel di cui Adriano Falcioni eseguirà i concerti per organo e orchestra in due serate consecutive nel Tempio di San Biagio con l'Orchestra Poliziana e le corali locali, dirette da Alessio Tiezzi. Per la musica contemporanea la prima assoluta dell'opera da camera di Alessandro Solbiati Il n'est pas comme nous e i concerti affidati ad Opificio Sonoro diretto da Marco Momi. Concerto di chiusura domenica 28 luglio in piazza Grande con l'Orchestra Haydn.
D.Johnson--AT