
-
Tribunale, semilibertà per Alberto Stasi
-
Musicultura annuncia i 16 finalisti della XXXVI edizione
-
Borsa: l'Europa contrastata, Wall Street verso avvio positivo
-
Verso la Parigi-Roubaix, Van der Poel 'ho avuto la febbre'
-
La gorilla Fatou dello zoo di Berlino compie 68 anni
-
Calcio: Ranieri 'derby? Niente promesse, ma daremo il massimo'
-
Al Petruzzelli omaggio a Piccinni con Cappella Neapolitana
-
Gascón, 'presto sul grande schermo insieme a Vincent Gallo'
-
Amoroso, non delegittimare toghe con attacchi inaccettabili
-
Intelligenza artificiale nelle imprese,Italia capofila in Europa
-
Dombrovskis, dazi illogici, partnership Ue-Usa a 1.600 miliardi
-
Il Papa ha delegato card. Sandri per la messa delle Palme
-
Caso scommesse, da pm Milano gli atti alla Figc
-
Lagarde, 'Bce pronta a intervenire per garantire stabilità'
-
Mesina scarcerato, accolta istanza differimento pena
-
Salvini, codice Ateco per prostitute passo avanti di buonsenso
-
Montecarlo, Davidovich Fokina primo semifinalista
-
Borsa: Europa nervosa con sfida Usa-Cina sui dazi, Milano -0,2%
-
Venezia a Expo Osaka, 'la città più antica del futuro'
-
Media, Witkoff ha incontrato Dmitriev in Russia
-
Dombrovskis, Big Tech? 'C'è surplus Usa, tutto è sul tavolo'
-
Padre Ilaria, non sarebbe mai andata a casa dell'ex
-
Sefcovic domenica negli Usa per nuovo round sui dazi
-
Ue, con conferma dazi peso su Pil Usa fino 3,6%, su Ue 0,6%
-
Orsini, 'Ue sia unita sui dazi, Meloni costruisca un ponte'
-
Amoroso, pronuncia sul terzo mandato governatori vale per tutti
-
Salvini vede Ciucci, punto sul ponte sullo Stretto
-
Oltre 13.500 già iscritti al Salone del Risparmio 2025
-
Il padre di Ilaria, le scuse di Samson? Non ci sono scuse
-
Le uscite del Papa dimostrano 'miglioramenti salute'
-
Pm Milano, Fagioli e Tonali 'collettori di scommettitori'
-
In Basilicata le riprese di videoclip e documentario di Allevi
-
Cure palliative, prima stanza multisensoriale Snoezelen Sardegna
-
Scommesse su siti illegali, indagati calciatori di serie A
-
Identificate 300 malattie genetiche curabili già prima del parto
-
Onu, in 36 attacchi dell'Idf a Gaza uccisi solo donne e bambini
-
Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane
-
Giorgetti, per difesa Ue centrale la sostenibilità dei conti
-
Merci sul treno più sostenibili, risparmiati 780 milioni
-
Dfp, governo rafforzerà politiche e favore della famiglia
-
Paolo Fresu suona a sorpresa alla mostra di Alfredo Pirri
-
Santori (Made in Italy), 30 eccellenze italiane si raccontano
-
Alma Manera, con Paolo Petrecca ho trovato l'uomo giusto
-
A Pasqua 11 milioni italiani in viaggio, giro affari 5 miliardi
-
Carmen Russo, se mi chiamassero tornerei all'Isola
-
Borsa: l'Europa gira in calo con scontro Usa-Cina sui dazi
-
Rogo in val Venosta: i drammatici scatti del pompiere-fotografo
-
Ok Upb a stime Dfp, ma rischi nettamente al ribasso
-
Cina, 'ignoreremo ulteriori rialzi dei dazi Usa'
-
Michele Budetta amministratore delegato di Rina Consulting

Gianluca Grignani, la mia vita un diario d'artista
Per Edizioni San Paolo, 'Residui di Rock'n'roll'. Sarà a Torino
GIANLUCA GRIGNANI, RESIDUI DI ROCK'N'ROLL, Diario sincero di un artista. (Edizioni San Paolo 2024, pp. 240, euro 18,00). La sua infanzia segnata dal rapporto travagliato con i genitori e da esperienze traumatiche, il successo raggiunto quando era ancora giovanissimo, talmente improvviso e clamoroso che ha rischiato di travolgerlo, la sua battaglia contro la droga e l'alcol, i rapporti spesso complicati con la discografia e la stampa, l'amicizia con altri artisti, primo fra tutti Lucio Dalla. Dal 10 maggio in libreria l'autobiografia di Gianluca Grignani "residui di rock'n' roll'' sottotitolo Diario sincero di un artista", che ospita la prefazione di Irama e la postfazione di Stefano Senardi. ''Credo esistano due tipi di artisti al mondo. Il primo non me lo ricordo, come direbbe Gianluca, il secondo è quello che vive l'arte sulla sua pelle, nella sua anima, nella sua maniera più pura e logorante'', scrive Irama nella prefazione. ''Si potrebbe definire una persona tenace oppure testarda, ma una cosa è certa: non è facile piegarlo. D'altra parte tutti gli artisti sono dotati di momenti di sensibilità estrema, di fragilità e cocciutaggine. Molte volte è proprio la combinazione di tali aspetti che li fa andare avanti, nonostante possa costare rischi, fatica e disorientamento anche per chi vorrebbe affrontare il viaggio insieme...'', aggiunge nella postfazione Stefano Senardi. Nel sottotitolo Diario sincero di un'artista c'è l'essenza di questo libro, scandito dai titoli di alcune delle sue canzoni più famose. Perché attraverso la musica, Gianluca Grignani ha sempre raccontato sé stesso e la sua visione del mondo. In queste pagine lo fa mettendosi a nudo con assoluta sincerità, appunto: racconta ''In questo libro racconto aspetti di me che ho mai detto. Sono cose che non tutti hanno il coraggio di dire, con tutti sanno dire o posso dire. E che, secondo me, vale la pena di leggere''. Questa narrazione è arricchita da racconti e poesie inedite. Grignani racconta la creazione, giorno dopo giorno, del nuovo progetto musicale che vedrà la luce entro la fine di quest'anno: le fonti di ispirazione letterarie, cinematografiche e musicali, la fatica e la gioia quando un'idea prende forma, le relazioni con i musicisti che lavorano con lui. Il tutto con un obiettivo finale: far sentire questa nuova musica a quanta più gente possibile. Perché solo su un palco Grignani riesce a spazzare via i residui che la vita si lascia dietro per liberare la forza che l'ha sempre salvato: il rock 'n' roll. Il libro sarà presentato il 10 maggio, ore 19, presso il Palco Live del Salone Internazionale del Libro di Torino, in un evento per la stampa e il pubblico. L'autore dialogherà con il giornalista Eugenio Arcidiacono e Margherita Schirmacher.
M.King--AT