
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina
-
Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
-
Il gas conclude in forte rialzo (+4%) a 42 euro al Megawattora
-
Re Carlo torna agli impegni pubblici e appare in buona forma
-
Ue, erogata nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina
-
Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
-
Mosca, 'proposte Usa non sono accettabili così come sono'
-
Ok Senato ad abrogazione norme pre-repubblicane, ddl è legge
-
Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione
-
Conte, confido che il Pd sabato sia in piazza con noi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Borsa: Milano chiude in chiaro rialzo, Ftse Mib +1,33%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Calcio:paura per Cillessen, intestino perforato dopo ginocchiata
-
Salvini, Vance in Italia sarebbe un'opportunità
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa
-
Schlein, nuovo femminicidio sconvolge, stop cultura del possesso
-
Gb, chiunque lavora per la Russia dovrà registrarsi
-
L'Ue propone emendamento per flessibilità sulle multe auto
-
Scatta l'Eta per entrare in Gb, da domani è obbligatorio
-
Giudice Serie A: squalificati per una giornata Inzaghi e Conte
-
Indice manifattura Usa cala a marzo, prima contrazione 2025
-
Tesla incendiate, informativa a pm antiterrorismo
-
Da ambientalisti reclamo a Commissione Ue, fermate il Ponte
-
L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028
-
Buffon, la Juve aveva bisogno dell'energia di Tudor
-
Lovato in aula,ho perso la testa,mai voluto morte Satnam
-
'Kiev ha perso gran parte del Kusk, solo in 80km quadrati'
-
Ok risoluzione maggioranza su nuovo Def, no opposizioni
-
Unhcr, in Myanmar 1,6 milioni di sfollati
-
Ue, 'possibile spostare i progetti dal Pnrr alla Coesione'
-
Dopo 300 anni Solari completa unificazione marchi e cambia nome
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,37%, Nasdaq -0,40%

Black Telemann dell'ensemble Barocco, un omaggio al compositore
La prima esecuzione assoluta domani a Napoli per la 'Scarlatti'
Black Telemann, in omaggio al settecentesco compositore tedesco, è il titolo del concerto dell'Ensemble Barocco di Napoli con cui domani, 18 aprile, alle 20.30, nel Teatro Sannazaro, si conclude la stagione musicale dell'Associazione Scarlatti. "Black Telemann - sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico della Scarlatti e, in questa circostanza, anche solista dell'Ensemble - nasce dal desiderio di contribuire alla conoscenza di questo grandissimo autore tedesco, non particolarmente frequentato rispetto ai suoi contemporanei Bach ed Hendel, ma figura di assoluto rilievo, al pari di loro, nella storia della musica". Di Georg Philipp Telemann (1681-1767) vengono eseguiti a Napoli la Ouverture, Suite in mi minore, dalla Musique de Table, il Concerto in re maggiore e il Concerto in mi minore. Una selezione che ha quale strumento protagonista il flauto, sia dolce che traverso, affidato all'esecuzione dei solisti Laura Pontecorvo e Tommaso Rossi e ai musicisti dell'Ensemble formato da Rossella Croce e Marco Piantoni (violini), Vezio Jorio (viola), Manuela Albano (violoncello), Giorgio Sanvito (contrabbasso) e Patrizia Varone (clavicembalo). "Sull'opera di Telemann - aggiunge Tommaso Rossi - siamo riusciti a realizzare un lavoro di orchestrazione che unisce le possibili combinazioni timbriche ed i diversi generi strumentali del tempo (suite, concerto, sonata), nel rispetto dello 'stile misto' - un combinato di stili tra italiano, francese e tedesco - che è la sintesi dell'opera del compositore". La serata a Napoli propone anche la prima esecuzione assoluta del brano di Pasquale Corrado che da' il titolo all'intero concerto, Black Telemann. La composizione, commissionata dalla rete R.E.A.CO (che unisce varie istituzioni concertistiche), propone una riflessione sull'attualità dell'opera di Telemann e sull' essere ancora oggi generatrice di nuovi possibili scenari musicali. In Black Telemann, Corrado esplora le possibili metamorfosi di un frammento del Concerto in mi minore, dove "il tradizionale impianto del concerto barocco - sottolinea il compositore - è sostituito da un meccanismo mutevole che mette in discussione i rapporti tra gli strumenti e le sezioni dell'orchestra".
D.Johnson--AT