
-
Serie A: Monza-Como 1-3
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah
-
Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala
-
In video ambulanze colpite a Gaza con luci emergenza accese
-
La Figlia del Bosco, l'horror ambientalista con troupe under 30
-
Fitch conferma rating BBB con outlook positivo per Italia
-
L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa
-
Caro voli a Pasqua, ecco come risparmiare
-
Gasperini, crollo dell'Atalanta? Mai stati così in alto
-
Luca Zingaretti, io padre di un figlio difficile
-
I mondi cubici di Minecraft, per videogame iconico boom in sala
-
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
-
Champions: strappo al muscolo tendineo, Musiala salta l'Inter
-
Sinner, "Numero 1? Non ho guardato molto tennis in questi mesi"
-
Sinner, "in squalifica io fragile, gli amici mi hanno sollevato"
-
Fred Bongusto nasceva 90 anni fa, voce molisana nel mondo
-
Gabbani in concerto a Terni fa una dedica a Ilaria Sula
-
Studentessa uccisa a Roma, gip 'per Samson anche rischio fuga'
-
Calcio: Tudor "cena di squadra per la Juve, un bel momento"
-
Lega, dall'Anm ennesimo sciagurato attacco alla politica
-
Ancora disagi sull'Alta Velocità tra Milano e Roma
-
Media,Macron pronto a rappresentare Europa in colloqui con Putin
-
Supera i 3.300 morti il bilancio del terremoto in Myanmar
-
'Eri con me', Alice canta Battiato in tour con Ensemble
-
Rubio ha parlato di dazi e della situazione a Gaza con Netanyahu
-
Proteste anti-Trump previste negli Stati Uniti e a Londra
-
Strage di bambini a Kryvyi Rih, tre giorni di lutto da lunedì
-
Anm, da Dl sicurezza arriva un messaggio inquietante
-
Mattarella nomina 29 giovani Alfieri della Repubblica
-
++ 20enne accoltella padre per difendere madre durante lite ++
-
Tajani, gli imprenditori non scappino dall'Italia per i dazi
-
Garrone e Dillon al Riviera International Film Festival
-
Madre e figlia muoiono in un incidente, la giovane era incinta
-
Treni, aerei e pullman, 'biglietti per Pasqua un salasso'
-
Mueller dice addio al Bayern Monaco dopo 25 anni
-
GP Giappone: Vertsappen, "io so di poter fare la differenza"
-
Giappone: Leclerc, deluso dal quarto posto ma non sorpreso
-
Tajani, la Lega sui dazi? Solo l'Ue tratta con gli Usa, non noi
-
Vasseur, Ferrari meglio in Q1 e Q2
-
Nba, Houston ferma Oklahoma City
-
GP del Giappone, Verstappen partirà in pole a Suzuka
-
Calcio: Udinese; Runjaic, bene il Genoa noi sprecato troppo
-
Calcio:Genoa; Vieira, vittoria meritata in una gara non semplice
-
Calcio: il Bayern vince 3-1 con l'Augsburg ma perde Musiala
-
Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli. Var annulla pari al 93'
-
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
-
4 aprile: parte il countdown per la Wings For Life Word Run 2025
-
Wall Street perde 5.200 miliardi in due sedute con i dazi
-
Per i paperoni del mondo 485 miliardi persi in 2 giorni
-
Bytedance, su accordo Tiktok questioni chiave da risolvere

Dal 2 maggio torna AngelicA, festival di musica di ricerca
A Bologna con un omaggio al compositore Stefano Scodanibbio
Giunto alla 34/a edizione, il festival AngelicA di Bologna, dedicato alla musica di ricerca, torna dal 2 al 30 maggio con 17 concerti, tre residenze, e alcune prime assolute. La manifestazione è promossa dal Centro di ricerca musicale/Teatro San Leonardo che si è aggiudicato alcuni bandi europei e regionali che permetteranno di riqualificare lo spazio di via San Vitale anche con una camera acustica e lavorare sull'ormai ampio archivio che in questi anni si è creato. La serata inaugurale - ha spiegato il direttore Massimo Simonini - è dedicata al compositore marchigiano Stefano Scodanibbio, un amico del Festival scomparso nel 2012 poco dopo aver terminato il suo ultimo brano At Last, che ora verrà proposto dal soprano Livia Rado con alcuni testi letti da Mariangela Gualtieri e altri brani suonati dal Quatuor Bozzini, uno tra i più importanti quartetti che si dedicano alla nuova musica. Protagonista della seconda serata sarà invece Roscoe Mitchell, che torna ad AngelicA dopo i progetti del 2011 e 2017 confluiti in altrettante produzioni discografiche del festival, per esibirsi insieme al percussionista Michele Rabbia. I suoni della Norvegia sono al centro della serata del 6 maggio, con il progetto in prima italiana Banshee di Signe Emmeluth, uno dei fulcri della nuova musica e del nuovo jazz norvegese. Il 10 sono in programma due set: il primo vede protagonisti Leah Plave (violoncello) e Tiziano Teodori (live electronics); il secondo, il duo formato da Jaap Blonk (voce, elettronica) e Terrie Ex (chitarra elettrica). E poi Dorothy Moskowitz e gli Stati Uniti d'Alchimia con Sotto un cielo infinito, in prima assoluta l'11; il momento del Piccolo Coro Angelico, laboratorio di sperimentazione vocale per bambini tra i 5 e i 12 anni (il 14); il ciclo Asia>Sud>Est: viaggio in Indonesia attraverso le musiche tradizionali e contemporanee di Bali (17/5); un doppio appuntamento con il Dedalus Ensemble protagonista il 18 con tre composizioni di Brian Eno: Discreet Music, Music for Airports e Thursday Afternoon riarrangiate da Didier Aschour. Senza dimenticare la collaborazione con il Conservatorio Martini presente con 8 chitarristi.
M.White--AT