
-
Dazi: Calenda, documento urgente a Meloni, agire insieme
-
Cina, 'da Usa ancora l'imposizione di dazi arbitrari'
-
F1: Montezemolo torna a un Gp,spero di portare fortuna a Ferrari
-
Camilla, 'il segreto del matrimonio con Carlo? Siamo amici'
-
Veronica Maya, shitstorm su di me per una puntura di botox
-
Doppietta Messi, l'Inter Miami in semifinale di Concacaf Cup
-
Ue, su dazi ora valuteremo i prossimi passi, consultando Stati
-
Media, coalizione volenterosi bloccata da mancato ok Usa
-
Pechino, 'irresponsabili giudizi Kiev su cinesi in guerra'
-
Istat, produzione industriale a febbraio -0,9%, -2,7% anno
-
Borsa: Europa mai così forte dai tempi del Covid, Milano +7%
-
St difende i suoi manager, 'capaci di trasformare la società'
-
Meloni, Polizia presidio quotidiano di legalità e sicurezza
-
Prezzi carburanti in calo, benzina self service a 1,754 euro
-
Coppa America: Ineos Britannia si ritira dalla 38ma edizione
-
Mattarella,grati alla Polizia per tutela legalità e solidarietà
-
Borsa: Milano +8%, rialzi a due cifre per molti titoli
-
Gme, prezzo gas in Italia scede a 38,54 euro al MWh
-
Scoperta coppia di stelle che esploderà, sono dietro l'angolo
-
Covip, rendimenti dei fondi negoziali 2,2%, meno del Tfr
-
Borsa: Milano vola (+7,8%) con Prysmian, Stm e Stellantis
-
++ Borsa: Europa euforica, Parigi +6,6% ++
-
Nba: Doncic torna a Dallas da avversario, lacrime e 45 punti
-
Borsa: Milano vola in avvio di seduta (+6,2%)
-
Il Papa con Carlo e Camilla, sorridente e senza ossigeno
-
Furgone investe e uccide operaio in tangenziale a Bologna
-
Borsa Tokyo: Nikkei +9,13% secondo rialzo di sempre
-
Von der Leyen, 'bene pausa dazi, passo importante'
-
Covip, fondi pensione valgono 243 miliardi, 10,8% del Pil
-
Lo spread Btp-Bund apre in forte calo a 116 punti base
-
Piazza Affari pronta al rimbalzo, future in rialzo del 9%
-
Il gas rimbalza con forza in avvio ad Amsterdam (+6,3%)
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,87 dollari
-
Cina, Goldman Sachs lima stime Pil 2025 al 4% con dazi Usa
-
Prezzo oro in rialzo, Spot torna sopra 3.100 dollari
-
Volano i future sulle Borse europee, Francoforte +7,7%
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,0995 dollari
-
La Cina lascia svalutare lo yuan, ai minimi dal 2007
-
Nel 2024 scontri in 322 manifestazioni, feriti 258 poliziotti
-
Save the Children, 1 bambino su 3 usa cellulare tutti i giorni
-
Cina, in vigore i dazi contro gli Usa ma restano all'84%
-
'Decine di migliaia di corpi di militari ucraini nel Kursk'
-
Borsa Tokyo estende i guadagni dopo pausa dazi
-
La Cina in deflazione, prezzi al consumo di marzo a -0,1%
-
Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania
-
Borsa: Taiwan vola in avvio, a +9,2%
-
Sale a 136 il bilancio dei morti nella discoteca a Santo Domingo
-
Camera Usa cancella il voto sulla legge di bilancio di Trump
-
Borsa: Tokyo apre in netto aumento (+3,8%)
-
Messico, espulso dagli Usa l'ex governatore di Tamaulipas

Far East, Zhang Yimou protagonista della closing night
Il maestro cinese riceverà a Udine il Gelso d'oro alla carriera
Sarà la consegna del Gelso d'oro alla carriera al regista e cineasta cinese Zhang Yimou a suggellare la "closing night" del 26/o Far East Film Festival il 2 maggio al Teatro Nuovo di Udine. Il pluripremiato maestro Yimou, con alle spalle due Leoni a Venezia, un Orso a Berlino, un Grand Prix a Cannes, e tre candidature agli Oscar, salirà sul palco del più importante showcase europeo del cinema dell'Estremo Oriente per ricevere il Gelso. La sua opera "ha segnato radicalmente un 'prima' e un 'dopo'" nella storia del cinema cinese e mondiale. Yimou lo stesso giorno sarà anche il protagonista di una masterclass aperta a tutti. Per Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche, fondatori del Feff, "il cinema di Zhang ha due punti di svolta fondamentali: averci spalancato gli occhi sulle meraviglie cinematografiche della Cina continentale ed essere stato una delle scintille da cui ha preso vita questo festival". Nome di punta della Quinta generazione che rivoluzionò l'estetica degli anni '80 cinesi, Zhang ha portato avanti "una visione libera e totale del cinema, trovando nella spinta al cambiamento" una continuità". Il Feff presenterà 3 titoli: l'international premiere del thriller Under the Light, al cinema domani, e, in anteprima mondiale, le versioni restaurate di Lanterne rosse e Vivere!. Sono molti altri i titoli in programma nelle ultime due giornate del Feff: Customs Frontline di Herman Yau, che il 2 maggio chiuderà il festival, il samurai movie giapponese Bushido, il 1/o maggio, la comedy filippina Becky and Badette che riporterà a Udine una delle più care amiche del Feff, l'attrice Eugene Domingo.
H.Romero--AT