- Calcio: Infantino 'Italia ai mondiali? datevi una mossa..."
- Figc: Gravina rieletto presidente con 98,68% voti
- Il petrolio apre in rialzo a New York a 74,42 dollari
- 15 accoltellato a Roma, "aggredito da due persone"
- L'Ontario annulla il contratto con Starlink per i dazi
- Trenord, mercoledì 5 febbraio sciopera l'Orsa, bus per Malpensa
- Beatles e Rolling Stones vincono ancora ai Grammy
- Emis Killa, 'il brano Demoni fuori stanotte all'1'
- Tennis: Cobolli ko a Rotterdam contro Hurkacz
- In atto nuova categoria film, opere non adatte a minori 10 anni
- Bonomi, anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali
- Rubio,'proteggiamo il Canale di Panama dai comunisti cinesi'
- The Brutalist, film monumentale di cemento e sentimenti
- Noemi, "duetto con Tony Effe non per ripulire la sua immagine"
- David, da Berlinguer a Gaza i 15 candidati miglior documentario
- 15enne accoltellato: al vaglio telecamere e testimoni
- Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
- Borsa: l'Europa pesante, bene petrolio e dollaro, giù l'euro
- Gruppo Otb conferma Horsting e Snoeren alla guida di Viktor
- Anziano in bici travolto e ucciso da camion nel Milanese
- Simonelli 'basta personalismi, unità in Serie A e con Figc'
- Enasarco, accordo per più impegno per l'economia reale
- AC/DC, il 20 luglio a Imola l'unica data italiana
- Processo immediato per l'amico di Ramy, in aula il 18 aprile
- Figc: Gravina, mi candido per continuare a unire e cambiare
- Jago, idee? Poco tempo per realizzarle tutte, seleziono
- Norvegia da record, elettrico 96% delle auto vendute a gennaio
- Pasolini America, da tutto il mondo per studiare il maestro
- Fondi 8xmille, a processo il fratello di Becciu e altri otto
- Mostra del Cinema di Venezia, da oggi aperte le iscrizioni
- Tajani, non discusso ritorno ad immunità, ma non sono contrario
- Schlein, il modello Albania è un disastro, ora è chiaro
- Abu Mazen, in Cisgiordania in corso una pulizia etnica
- Morto il fondatore della milizia ferito in esplosione Mosca
- Macron, 'l'Ue sui dazi dovrà farsi rispettare e reagire'
- Mosca, il voto in Ucraina necessario per accordi di pace
- Genovesi trionfa al box office, A Complete Unknown secondo
- Lufthansa, a breve l'integrazione con Ita sarà un successo
- Calcio: al via assemblea elettiva Figc, tra ospiti Ceferin
- Mef, al via le candidature per la Global Money Week
- Raid antisemita a Milano, sfregiati murales Bruck-Segre
- Primo intervento a Meyer con robot chirurgico ultima generazione
- Vittima torture di Almasri presenta denuncia contro il Governo
- Gallo, 'transizione sostenibile non si può affrontare da soli'
- Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
- OpenAI lancia Deep Research, l'IA per ricerche approfondite
- Il Papa, nulla vale quanto la vita di un bambino
- Francesca Ragazzi, il sogno di Vogue Italia in un libro
- L'inflazione risale a gennaio all'1,5%
- Almaviva e Fs per la mobilità digitale, nasce Sagitta
Francesca Ragazzi, il sogno di Vogue Italia in un libro
La direttrice parla del volume fotografico tratto dal magazine
Francesca Ragazzi, head of editorial content di Vogue Italia, per noi direttrice del prestigioso magazine edito da Condé Nast, annuncia in un'intervista con l'ANSA l'arrivo di un libro fotografico, intitolato "Il sogno", che celebra la storia della testata italiana. Un volume che va ad aggiungersi alle mostre celebrative sui primi 60 anni che Vogue Italia ha già presentato a Milano e a Roma. Il libro, in uscita il 7 febbraio, contiene le immagini più iconiche del magazine dal 1988 a oggi, un omaggio alla fotografia di moda e alla visione creativa e audace di Vogue Italia, attraverso oltre 150 scatti, firmati da artisti come Steven Meisel, Peter Lindbergh, Steven Klein e molti altri. Ma anche i testi inediti di Francesca Ragazzi, Anna Wintour, Hamish Bowles, Edward Enninful, sull'eredità di Vogue Italia e l'impatto della leadership visionaria di Franca Sozzani. "C'è una cosa - spiega Francesca Ragazzi - che nessuna rivoluzione digitale può rubare all'essere umano: l'emozione che si prova nel vivere, toccare con sguardo e con mano un'immagine. Il profumo della carta, il fruscio delle pagine che sussurrano storie, il tocco dei grandi fotografi che hanno plasmato oltre sessant'anni di storia della moda, della fotografia di moda e della società all'interno di Vogue Italia". "Vogue un tempo era solo cartaceo - prosegue - e si rivolgeva a un pubblico limitato. Ora ci sono tanti contenitori grazie al digitale e un pubblico più vasto. Non vedo negatività nel digitale - ribadisce- che è un modo di fruire diverso dal cartaceo. Con questo libro abbiamo creato invece un oggetto che può diventare un testo di studio, di approfondimento, che allarga la platea. Questo libro, che può essere il primo di una serie, s'intitola "Il sogno", perché è ciò che Vogue Italia ha cercato di stimolare nel pubblico nei suoi primi 60 anni". "Nel libro celebriamo il passato - conclude - ma bisogna poter traghettare Vogue verso il futuro. Pensiamo di conquistare un nuovo pubblico con incontri ravvicinati, come abbiamo fatto a Roma e a Milano. Poi nel futuro di Vogue vedo una grande diversificazione. Condé Nast ha appena acquistato Vogue Arabia ed è importante per uno scambio, per una visione globale".
A.Williams--AT