- Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,48%, massimi da 2008
- Fonti governo italiano, 'nessuna indagine aperta dalla Cpi'
- Egitto, 'ok israeliano al piano Trump minaccia i negoziati'
- L'urlo durante la sparatoria in Svezia, 'via dall'Europa!'
- Il 14/2 nasce costituente Rete 600 dei sindaci cattolici
- Il Papa ancora con la bronchite, le udienze a Santa Marta
- Il Ceo di Golden Goose, Silvio Campara, fa lezione ad Harvard
- Toquinho, live in Italia a maggio per i 60 anni di carriera
- Gruppo Rainbow, Thomas J. Ciampa è il nuovo CEO di Colorado Film
- Doris, 'finora nessun contatto con Lovaglio o il governo'
- Gaia, rosa dei venti è il titolo del nuovo album
- In Germania sabato congresso Csu, 'no a collaborazione con AfD'
- Accolto ricorso Naomi Campbell, mai fatto beneficenza per soldi
- Ricerca, sul web si parla tanto e bene di Prada e Gucci
- Tajani a Sa'ar, 'due Stati è la soluzione per il futuro'
- Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte
- Sa'ar a Tajani, 'Gaza ha fallito, pensare a nuove idee'
- Elton John, l'album Who Believes in Angels? esce il 4 aprile
- Osnato, 'taglio Irpef in qualche settimana, spero a Pasqua'
- 6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles
- Mosca, incontro Putin-Trump forse già a febbraio
- Brasile: Marcelo annuncia il ritiro
- Bresh, "Sanremo è una tappa ma non il gran finale"
- Il gas oltre 55 euro, ai massimi da ottobre 2023
- Panama, 'canale gratis per navi Usa? Assolutamente falso'
- Irama, Lentamente in gara a Sanremo esce anche in spagnolo
- Borsa: l'Europa accelera, Milano oltre i 37mila punti
- ContourGlobal, oltre 1 miliardo Green Bonds a supporto crescita
- Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici
- Calcio: Sottil, voglio dimostrare di poter restare al Milan'
- Tunisia: verità su omicidio Belaid resta priorità assoluta
- Venditti a Sanremo nella serata finale per Premio alla carriera
- Il petrolio in rialzo a New York a 71,54 dollari
- Hamas, fazioni palestinesi si uniscano contro piano Trump
- Domani click day domestici, ma per over 80 c'è ancora tempo
- Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
- Nordio,denuncia alla Cpi? Tutti indagano un po' su tutto
- Tajani, 'Cpi? Bisognerebbe indagare la Corte'
- Tajani, noi per i due Stati, ogni altra proposta sbagliata
- Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese'
- Borsa: l'Europa sui massimi a metà seduta, Milano +0,7%
- Neymar è tornato, in campo per 45' con il Santos
- Confindustria, energia da nucleare costa come da rinnovabili
- Mondiali sci: Brignone 'fatto il mio massimo nel giorno giusto'
- 6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
- Caso Almasri, Cpi indaga su operato Governo
- Gli Europe per la prima volta in Sardegna, è 3/a data in Italia
- Milano-Cortina: Abodi, non c'è esplosione dei costi
- Spezzina Blastness vince premio Best Performance di Bocconi
- Primo album Panini al femminile, Gravina 'è storico'
Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
Capofila genere del 'noir coreano'. Festival dal 20 al 29 marzo
Il regista Na Hong-jin, capofila del genere del "noir coreano" attraverso il suo stile visivo audace e originale, sarà uno degli ospiti della 23ma edizione del Florence Korea Film Fest, in programma a Firenze dal 20 al 29 marzo, con un omaggio cinematografico dei suoi film, il primo organizzato in Italia. Il regista incontrerà il pubblico in occasione della proiezione dei suoi film e terrà una masterclass mercoledì 26 marzo al cinema La Compagnia. I film di Na Hong-jin, classe 1974, si spiega in una nota, sono profondamente radicati nella cultura coreana e hanno ottenuto numerosi riconoscimenti anche internazionali. Il festival presenta il suo film d'esordio "The Chaser", un thriller del 2008 proiettato per la prima volta a Cannes e insignito successivamente di diversi premi, tra cui quello per la miglior regia ai Grand Bell Awards. E poi "The Yellow Sea" (2010) e "The Wailing" del 2016. ll regista attualmente sta lavorando a "Hope" (2025) in fase di post-produzione, un film thriller molto atteso con un cast stellare: Hwang Jung-min, Zo In-sung, Hoyeon, Alicia Vikander e Michael Fassbender. Il regista si aggiunge agli ospiti annunciati dal festival, come l'attore Hwang Jung-min. Per dieci giorni il festival proporrà al pubblico una selezione di film sudcoreani che spazia dalle sezioni storiche come Orizzonti Coreani, con i migliori film in patria del 2024; una vetrina del cinema indipendente con la sezione Korean Cinema Today; la selezione di cortometraggi in Corto, Corti! e Webtoon, sui fumetti digitali. Oltre alle proiezioni, il programma prevede masterclass, incontri con gli autori e momenti di approfondimento culturale. Durante il festival saranno presenti, tra gli altri, Lee Jong-pil, regista del film di apertura "Escape"; Choo Chang-min, regista di "Land of Happiness"; Kim Jong-kwan, di "The Killers"; Chung Sun-young, la regista del film di chiusura "A Girl with Closed Eyes".
M.White--AT