![Italia a Berlinale, tra produzioni e coproduzioni siamo a dieci](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/9a/66/a5/Italia-a-Berlinale--tra-produzioni--913336.jpg)
-
Il nucleo interno solido della Terra sta cambiando
-
Francini, il cinema è vivo e lotta insieme a noi
-
Calcio: ad arbitro Colombo premio in memoria di Stefano Farina
-
Borsa: l'Europa calma dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,2%
-
Trump, 'l'inflazione di Biden è in rialzo'
-
Wall Street apre in calo con inflazione, Dj -0,79%, Nasdaq -1,1%
-
Moda a New York, sipario nella voliera di Thom Browne
-
Jihad islamica, il destino degli ostaggi dipende da Netanyahu
-
In Austria falliti colloqui tra estrema destra e popolari
-
Calcio: a Gasperini il Premio Bearzot 2025
-
Hegseth, 'truppe europee in Ucraina senza articolo 5'
-
Hegseth, ingresso dell'Ucraina nella Nato non è realistico
-
Il petrolio è in calo a New York a 72,29 dollari
-
Vertice Ue-Canada, 'accordi commerciali meglio dei dazi'
-
Hamas, delegazione al Cairo per colloqui sulla tregua
-
Trump, tassi più bassi per andare di pari passo con i dazi
-
Hegseth, 'Usa fedeli alla Nato ma l'Europa sia autonoma'
-
'Sisi non andrà negli Usa se in agenda c'è il piano Trump'
-
Colloquio telefonico tra Putin e Jolani
-
Un anno di concerti con l'Accademia Filarmonica di Bologna
-
Pinelli, 'occorre dare risposte a criticità riforma Csm'
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo l'inflazione Usa
-
Tennis: Paolini ko con Ostapenko, fuori a ottavi Doha
-
Un prisma cosmico rivela un sistema solare nascente
-
Tennis: Marsiglia; Sonego ai quarti senza giocare
-
L'inflazione accelera negli Usa al 3%, sopra le attese
-
Via libera Pe ad aggiornamento norme Iva per tempi digitali
-
Mondiali sci:trionfo svizzero combinata uomini, Vinatzer inforca
-
L'invasione di Roccaraso e la tiktoker finiscono sulla Cnn
-
Clima, in 30 anni 800mila morti nel mondo; in Italia 38mila
-
Sanremo, stasera 15 Big sul palco, apre Hunt, chiude Peyote
-
Due settimane di Cig per 2.500 dipendenti di Stm a Catania
-
Il cda di Tim approva l'offerta di Mef e Retelit per Sparkle
-
Conti, 'Elon Musk all'Ariston? Non avrebbe niente da dire'
-
Damiano David, 'all'Ariston farò omaggio a Lucio Dalla'
-
Prefetto Cultura, 'Papa a Sanremo? La Chiesa è ovunque'
-
Dell'Osso (Società psichiatria), brano Fedez passo contro stigma
-
Along Time, il lungo tempo di Mainetti, Pincini e Gilda Buttà
-
Fedriga, sulla Sanità non va cercato il consenso immediato
-
Wedding tourism, in Italia oltre 15mila 'sì'
-
Nuovo stop a proposta settimana corta, protesta opposizioni
-
Sindacati, 'Flex non si è presentata al tavolo'
-
Nuovo stop a pdl settimana corta, protesta opposizioni
-
MotoGP: Marc Marquez sfreccia in 1/a giornata test in Thailandia
-
++ 15enne arrestato a Bolzano per terrorismo suprematista ++
-
Italia a Berlinale, tra produzioni e coproduzioni siamo a dieci
-
Cristicchi, la vera epidemia oggi è la solitudine
-
Avanti infrazione Ue contro l'Italia su permessi a rinnovabili
-
Cremlino non conferma né smentisce incontro Putin-Witkoff
-
Socialisti sloveni e croati, 'stop a mostra su Foibe a Pe'
![Italia a Berlinale, tra produzioni e coproduzioni siamo a dieci](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/9a/66/a5/Italia-a-Berlinale--tra-produzioni--913336.jpg)
Italia a Berlinale, tra produzioni e coproduzioni siamo a dieci
Per noi Marinelli con 'Paternal Leave', i De Serio e Fabio Testi
Nessun film italiano tra i diciannove in concorso alla 75/ ma edizione della Berlinale (13-23 febbraio), la prima con la nuova direzione artistica di Trica Tuttle, ex direttrice del London Film Festival che ha preso il posto di Carlo Chatrian e Mariëtte Rissenbeek. Nel 2024 in concorso c'erano due italiani : 'Gloria!' di Margherita Vicario e 'Another End' di Pietro Messina, mentre nel 2023 c'era solo 'Disco Boy' di Giacomo Abbruzzese. A noi restano comunque quest'anno una decina di film tra produzioni e coproduzioni tra le tante sezioni del festival. Intanto c'è Luca Marinelli nella sezione Generation con 'Paternal Leave' di Alissa Jung (compagna dell'attore). Questa la storia. Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca (Juli Grabenhenrich) decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico (Marinelli) che non ha mai conosciuto. Il loro primo incontro sarà pieno di emozioni, domande irrisolte e tensioni accumulate nel tempo. Il film, una coproduzione Italia - Germania (The Match Factory & Wildside in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema e Sky) sarà distribuito in Italia da Vision. Nella sezione Forum c'è invece 'Canone effimero' dei gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio, viaggio attraverso le regioni italiane esplorando la cultura popolare alternativa, ovvero canti polivocali, etnologia musicale e tradizioni orali. In corsa per l'Orso d'oro abbiamo in realtà 'Yunan' di Ameer Fakher Eldin, coprodotto dall'Italiana Intramovies che passa il 19. Il film racconta di Munir, scrittore arabo sfollato che si ritira su una remota isola tedesca con l'intenzione di porre fine alla sua vita. Qui incontra un'anziana donna, Valeska (Hanna Schygulla), che riaccende la sua voglia di vivere. A Berlinale Reflection i registi francesi Hélène Cattet e Bruno Forzani portano 'Reflection in a Dead Diamond', omaggio al cinema di spionaggio anni '60. Protagonista il nostro Fabio Testi, un ex spia settantenne che vive sulla Côte d'Azur. Quando la misteriosa donna della stanza accanto scompare, l'ex spia torna agli anni Sessanta e si troverà costretto ad affrontare i demoni del suo passato. Il film è una coproduzione internazionale tra Belgio, Lussemburgo, Italia (Dandy Projects) e Francia.
N.Walker--AT