![Francini, il cinema è vivo e lotta insieme a noi](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/6c/a1/8b/Francini--il-cinema----vivo-e-lotta-331130.jpg)
-
Nata nella notte la figlia di Lorenzo Rovagnati
-
Inter: Thuram e Arnautovic a parte verso la Juve
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 55,66 euro
-
A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis
-
Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'
-
Rustioni e Ivan il Terribile, 'musica evoca, parole limitano'
-
Putin ha invitato Trump a Mosca
-
Trump, concordato con Putin inizio negoziati su Ucraina
-
Cremlino, Putin e Trump hanno parlato un'ora e mezza
-
Europa League: tecnico Porto, la prima partita è fondamentale
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo dopo l'inflazione Usa e Powell
-
Cnn, Trump ha avuto oggi una telefonata con Putin
-
Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,14%
-
I Duran Duran tornano in Italia, agli I-Days Milano 2025
-
Volo record per gli Insetti-robot, fino a 15 minuti
-
Israele, la guerra permetterà di realizzare il piano Trump
-
Definitiva la condanna di Mimmo Lucano a 18 mesi per falso
-
We Are Machinez, da Alghero prima band rap-metal creata con IA
-
A Sanremo premio Assomusica alla rivelazione Lucio Corsi
-
Alessandro Gervasi a 6 anni a Sanremo, ma non sono emozionato
-
Apre a S.Valentino il Carnevale di Venezia nel segno di Casanova
-
Powell, Trump sui tassi? Fed decide sui dati e l'economia
-
Zelensky, se l'Ucraina non sarà nella Nato abbiamo piano B
-
Tre Ciotole, dal libro di Murgia film con Germano e Rohrwacher
-
Lirica parte con Rigoletto al Maggio, dirige Stefano Ranzani
-
Paul McCartney improvvisa concerto a Ny, pubblico in delirio
-
Il prezzo del gas scende a 55 euro, si guarda a mosse Ue
-
Biathlon: mondiali; Italia 7/a in staffetta mista, oro Francia
-
Nyt, Usa liberano cyber criminale russo in cambio di Fogel
-
Arbitri: Zappi 'non soddisfatti, sì a modifica protocollo'
-
Usa, acciaio-alluminio Canada e Messico tassati fino a 50%
-
Lucrezia Borgia "spietata" all'Opera di Roma
-
Kallas, 'l'Europa deve essere al tavolo sull'Ucraina'
-
Napoli: carica Okafor, presto in campo per fare la differenza
-
Il congresso della Lega verso lo slittamento ad aprile
-
Giorgetti, d'accordo con la rottamazione? 'Non smentisco'
-
Il Regio di Parma apre la stagione con la Filarmonica Toscanini
-
Calcio: Gravina 'Gasperini simile a Bearzot, grati per lavoro'
-
Onu, assistenza umanitaria a 3,5 milioni di venezuelani nel 2024
-
Il nucleo interno solido della Terra sta cambiando
-
Francini, il cinema è vivo e lotta insieme a noi
-
Calcio: ad arbitro Colombo premio in memoria di Stefano Farina
-
Borsa: l'Europa calma dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,2%
-
Trump, 'l'inflazione di Biden è in rialzo'
-
Wall Street apre in calo con inflazione, Dj -0,79%, Nasdaq -1,1%
-
Moda a New York, sipario nella voliera di Thom Browne
-
Jihad islamica, il destino degli ostaggi dipende da Netanyahu
-
In Austria falliti colloqui tra estrema destra e popolari
-
Calcio: a Gasperini il Premio Bearzot 2025
![Francini, il cinema è vivo e lotta insieme a noi](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/6c/a1/8b/Francini--il-cinema----vivo-e-lotta-331130.jpg)
Francini, il cinema è vivo e lotta insieme a noi
"Il dialogo salverà il mondo e il cinema può salvare l'Italia"
"Il cinema è vivo, è vivissimo e combatte insieme a noi. Io ho sempre pensato che tutto quello che muore resta nella luce: lo diceva Peppino Impastato ne I cento passi, io la penso esattamente così". Lo dice Chiara Francini, attrice e produttrice indipendente che oggi ha partecipato ad un convegno alla Camera sulle eccellenze italiane nell'industria globale dell'intrattenimento. "Il cinema italiano è stato dichiarato morto un milione di volte, e milioni di volte è risorto dalle sue ceneri, perché è giusto così, è naturale e fisiologico, perché il cinema racconta la vita" e "il cinema italiano è una creatura fragile e potentissima, è riuscito a cadere e a rialzarsi mille volte, a raccontare il nostro tempo nella sua brutale bellezza, nella sua malinconia e nella sua resistenza" ha detto l'attrice sostenendo che "il cinema non soltanto nei suoi contenuti, ma anche nella sua esistenza, come industria, deve restituire quest'altalena, questo singhiozzo, deve restituire queste vette e queste cadute. Perché se ci pensate quando si crolla per terra abbiamo una grandissima opportunità. L'opportunità di vedere la realtà da una prospettiva che mai avremmo potuto avere se fossimo sempre stati eretti. E nel momento dell'ascensione, nel momento in cui ci si rialza, c'è la conoscenza. E questo è il cinema italiano. Questo è il miracolo del cinema italiano, è il miracolo della letteratura". Il cinema, ha poi aggiunto l'attrice-produttrice è letteratura: "Non saremmo italiani senza Dante, senza Grazia Deledda, senza Sandro Penna, senza Antonioni, senza Franca Rame e senza Dario Fo" di cui, ha ricordato, da produttrice ha realizzato Coppia aperta, quasi spalancata, "un piccolo-grande film che, grazie allo Stato abbiamo potuto creare e che ha aperto le giornate degli autori all'ultima mostra del cinema di Venezia". Il cinema italiano, ha inoltre aggiunto, "va sostenuto in ogni sua forma, dal cinema d'autore a quello di genere, al documentario, a quello sperimentale, perché non sappiamo mai dove nascerà il prossimo capolavoro, non sappiamo quando nascerà il prossimo autore che lascerà un segno nella nostra epoca. Dostoevski diceva che la bellezza salverà il mondo, io invece sono sempre stata convinta che il dialogo salverà il mondo e che il cinema sia essenziale per salvare l'Italia".
M.Robinson--AT