![Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/ea/da/f7/Canzoni-ambasciatrici-d-Italia--Con-885179.jpg)
-
Champions: Ibra "in quattro davanti? Tutti difendono"
-
Truffa a nome di Crosetto, trovati i soldi di Moratti
-
Europa League: Ranieri, contro Porto serve Roma superconcentrata
-
Mantovano, 'con noi giornalisti tutelati, stretta su Servizi'
-
Crosetto, 'bene blocco fondi della truffa a mio nome'
-
Piantedosi, Governo lavora a soluzioni su centri in Albania
-
Ciriani, l'intelligence usa spyware legalmente
-
Irama, "non ho mai corso, ho sempre rispettato i tempi"
-
Nuova causa civile contro Kevin Spacey in Gb per presunti abusi
-
I Duran Duran, dopo 5 ospitate lo chiameremo Duran-Remo
-
Visto un raro anello di luce dal telescopio europeo Euclid
-
Zelensky, 'con Trump delineati i prossimi passi per la pace'
-
Trump, 'ottima conversazione con Zelensky, vuole la pace'
-
Da Corsi a Brunori, Sanremo riscopre i cantautori
-
Barelli, per FI i medici di base non devono diventare dipendenti
-
Milano-Sanremo: partenza da Pavia per le prossime 3 edizioni
-
Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo
-
L'addio a Eleonora Guidi,i genitori del compagno ai funerali
-
Un test svelerà se l'universo è davvero uguale dappertutto
-
Nata nella notte la figlia di Lorenzo Rovagnati
-
Inter: Thuram e Arnautovic a parte verso la Juve
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 55,66 euro
-
A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis
-
Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'
-
Rustioni e Ivan il Terribile, 'musica evoca, parole limitano'
-
Putin ha invitato Trump a Mosca
-
Trump, concordato con Putin inizio negoziati su Ucraina
-
Cremlino, Putin e Trump hanno parlato un'ora e mezza
-
Europa League: tecnico Porto, la prima partita è fondamentale
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo dopo l'inflazione Usa e Powell
-
Cnn, Trump ha avuto oggi una telefonata con Putin
-
Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,14%
-
I Duran Duran tornano in Italia, agli I-Days Milano 2025
-
Volo record per gli Insetti-robot, fino a 15 minuti
-
Israele, la guerra permetterà di realizzare il piano Trump
-
Definitiva la condanna di Mimmo Lucano a 18 mesi per falso
-
We Are Machinez, da Alghero prima band rap-metal creata con IA
-
A Sanremo premio Assomusica alla rivelazione Lucio Corsi
-
Alessandro Gervasi a 6 anni a Sanremo, ma non sono emozionato
-
Apre a S.Valentino il Carnevale di Venezia nel segno di Casanova
-
Powell, Trump sui tassi? Fed decide sui dati e l'economia
-
Zelensky, se l'Ucraina non sarà nella Nato abbiamo piano B
-
Tre Ciotole, dal libro di Murgia film con Germano e Rohrwacher
-
Lirica parte con Rigoletto al Maggio, dirige Stefano Ranzani
-
Paul McCartney improvvisa concerto a Ny, pubblico in delirio
-
Il prezzo del gas scende a 55 euro, si guarda a mosse Ue
-
Biathlon: mondiali; Italia 7/a in staffetta mista, oro Francia
-
Nyt, Usa liberano cyber criminale russo in cambio di Fogel
-
Arbitri: Zappi 'non soddisfatti, sì a modifica protocollo'
![Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/ea/da/f7/Canzoni-ambasciatrici-d-Italia--Con-885179.jpg)
Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
Indagine della Società Dante Alighieri con Fabio Caon
Con te partirò (Time to Say Goodbye) è la canzone più amata nel mondo seguita da Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno e, a completare il podio Azzurro di Adriano Celentano. Lo dicono i risultati della prima fase dell'indagine online realizzata dalla Società Dante Alighieri con Fabio Caon sulle 'Canzoni ambasciatrici d'Italia', completata, il 10 febbraio, alla vigilia del Festival di Sanremo. Nella Top Ten troviamo al quarto posto L'italiano (Toto Cutugno), al quinto Con te partirò (in italiano - Luciano Pavarotti) seguiti da Felicità (Romina e Albano), Un'estate italiana (Notti magiche - Gianna Nannini), La solitudine (Laura Pausini), O sole mio e al decimo posto Sarà perché ti amo (Ricchi e poveri). Interessante, viene rilevato, il ruolo di Sanremo per la diffusione delle canzoni italiane nel mondo dove figurano Grande amore de Il Volo, Soldi e Tuta gold di Mahmood e Zitti e buoni dei Maneskin. Dall'indagine emerge che sono diversi i brani famosi di alcuni cantanti. È il caso di Eros Ramazzotti con Cose della vita, Più bella cosa, Adesso tu e di Jovanotti con Fuorionda e Un mondo a parte. Tra i nuovi ingressi: Annalisa con Sinceramente, Storie brevi, con Tananai, Mon amour e The Kolors con Italodisco. "La musica italiana è uno dei principali simboli nazionali - dice il segretario generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi - come dimostra anche la diffusione dell'italiano nella lingua della musica classica e la richiesta di formazione linguistica che ci arriva da parte di cantanti lirici di tutto il mondo. Valorizzare la canzone di Sanremo, che quest'anno raggiunge la sua 75ma edizione, è un livello di diplomazia culturale che solo l'Italia possiede, che ci fa conoscere nel mondo e desideriamo valorizzare". Analizzati anche alcuni fenomeni legati ai social, a serie Tv o a remix dove figurano Pedro (Carrà, nel remix di Jaxomy & Agatino Romero Remix), Con te partirò (Squid game 2), Bella ciao (Casa di carta) e La mia storia tra le dita (Che è stata sigla di una telenovela in Brasile). Sono ancora pochissimo rappresentati i cantautori. Il progetto 'Canzoni ambasciatrici d'Italia', alla sua seconda edizione dopo quella del 2018, è un questionario rivolto a docenti e studenti di italiano nel mondo che punta a capire quali canzoni siano le più ascoltate, sia nella scuola o nei corsi di italiano, sia fuori dall'ambiente educativo. I dati emersi dalla chiusura della prima fase dell'indagine, a cura di Caon, docente dell'Università Ca' Foscari dove dirige il laboratorio di comunicazione interculturale e didattica Labcom e membro del Comitato scientifico della Società Dante Alighieri, riguardano le risposte di 190 docenti da 42 Paesi. Numerose le richieste per cui i termini di conclusione dell'indagine sono stati prorogati al 15 marzo 2025. Alla conclusione del progetto le canzoni più scelte, le più amate, le più interessanti dal punto di vista linguistico tra quelle segnalate dagli insegnanti saranno rese disponibili ai docenti in forma didattizzata. Saranno disponibili anche nel sito della Dante Alighieri, www.dante.global, nei social della Dante e nella pagina Instagram di Caon. Per ricevere il questionario da compilare si può contattare [email protected]. Tra i paesi che hanno aderito al progetto il Camerun, la Bulgaria, la Cina, gli Emirati Arabi Uniti, l'India, il Perù. Sono ancora pochissimo rappresentati i cantautori.
G.P.Martin--AT