![Da Corsi a Brunori, Sanremo riscopre i cantautori](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/5d/44/ea/Da-Corsi-a-Brunori--Sanremo-riscopr-293733.jpg)
-
Spareggi Champions: Feyenoord-Milan 1-0
-
Damiano David, "questo di Sanremo è il palco più bello"
-
Il piccolo Alessandro Gervasi incanta l'Ariston al pianoforte
-
Francesca Michielin scoppia a piangere, "grazie a tutti"
-
Trump, 'incontrerò Putin in Arabia Saudita'
-
Europei su pista: Fidanza vince l'oro nello scratch donne
-
Lucio Corsi, "scusate il sol scordato della chitarra"
-
Arriva Bianca Balti, abito di piume e testa calva
-
Champions: Gasperini "rigore regalato, è sport dei mezzucci"
-
Sanremo, Settembre secondo finalista delle Nuove Proposte
-
Vale Lp e Lil Jolie, manifesto contro la violenza sulle donne
-
Sanremo, Alex Wyse il primo finalista delle Nuove Proposte
-
De Katalaere, "Arbitro arrogante, nessuno darebbe quel rigore"
-
Spareggi Champions: Bruges-Atalanta 2-1
-
Fonti, Nordio non a conoscenza delle richieste del Tribunale
-
Champions: Ibra "in quattro davanti? Tutti difendono"
-
Truffa a nome di Crosetto, trovati i soldi di Moratti
-
Europa League: Ranieri, contro Porto serve Roma superconcentrata
-
Mantovano, 'con noi giornalisti tutelati, stretta su Servizi'
-
Crosetto, 'bene blocco fondi della truffa a mio nome'
-
Piantedosi, Governo lavora a soluzioni su centri in Albania
-
Ciriani, l'intelligence usa spyware legalmente
-
Irama, "non ho mai corso, ho sempre rispettato i tempi"
-
Nuova causa civile contro Kevin Spacey in Gb per presunti abusi
-
I Duran Duran, dopo 5 ospitate lo chiameremo Duran-Remo
-
Visto un raro anello di luce dal telescopio europeo Euclid
-
Zelensky, 'con Trump delineati i prossimi passi per la pace'
-
Trump, 'ottima conversazione con Zelensky, vuole la pace'
-
Da Corsi a Brunori, Sanremo riscopre i cantautori
-
Barelli, per FI i medici di base non devono diventare dipendenti
-
Milano-Sanremo: partenza da Pavia per le prossime 3 edizioni
-
Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo
-
L'addio a Eleonora Guidi,i genitori del compagno ai funerali
-
Un test svelerà se l'universo è davvero uguale dappertutto
-
Nata nella notte la figlia di Lorenzo Rovagnati
-
Inter: Thuram e Arnautovic a parte verso la Juve
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 55,66 euro
-
A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis
-
Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'
-
Rustioni e Ivan il Terribile, 'musica evoca, parole limitano'
-
Putin ha invitato Trump a Mosca
-
Trump, concordato con Putin inizio negoziati su Ucraina
-
Cremlino, Putin e Trump hanno parlato un'ora e mezza
-
Europa League: tecnico Porto, la prima partita è fondamentale
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo dopo l'inflazione Usa e Powell
-
Cnn, Trump ha avuto oggi una telefonata con Putin
-
Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,14%
-
I Duran Duran tornano in Italia, agli I-Days Milano 2025
-
Volo record per gli Insetti-robot, fino a 15 minuti
![Da Corsi a Brunori, Sanremo riscopre i cantautori](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/5d/44/ea/Da-Corsi-a-Brunori--Sanremo-riscopr-293733.jpg)
Da Corsi a Brunori, Sanremo riscopre i cantautori
Le due rivelazioni e gli ex vincitori Cristicchi e Gabbani
La classifica è solo provvisoria, con ogni probabilità destinata ad essere rivoluzionata con il voto del pubblico e della giuria delle radio. Ma intanto loro si godono la vetta e tengono alta la bandiera del cantautorato in un cast allargato, che punta a rispecchiare le tendenze del mercato e dello streaming: Brunori Sas, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, con Giorgia e Achille Lauro sono nella top five - non in ordine di piazzamento - di un festival che ha riservato applausi convinti anche a Francesco Gabbani. "Dopo aver saputo che ero nella cinquina ero incredulo", ammette con un sorriso Lucio Corsi, l'outsider del festival con la sua Volevo essere un duro. "Durante l'esibizione non ci ho capito niente, non ho avuto mai un occhio così grande della telecamera". Per Corsi "è una bella cosa" che ci sia la quota cantautori al festival: "Anzi, penso che il premio Tenco debba avere la stessa luce, la stessa rilevanza di Sanremo in Italia: sembra una follia, ma immaginate per un attimo se ci fossero due grandi eventi per la musica italiana, in diretta". Essere a Sanremo, "con il mio esiguo seguito sui social, è come la battaglia di David contro Golia. Sono ultimo come ascolti mensili su Spotify", ammette Cristicchi che ha colpito al cuore con il brano Quando sarai piccola, dedicato alla madre malata. "Credo tuttavia che la poesia non si debba basare su numeri ma su altri parametri imponderabili. Un artista come me non è avvezzo a certe dinamiche, ma oggi ha questa opportunità di far ascoltare la sua voce a milioni di persone". E ricevendo il premio Lunezia definisce il suo lavoro "cesellare le parole e cercare di dare una dignità letteraria ai testi delle mie canzoni e dei miei spettacoli teatrali". Brunori Sas, che con L'albero delle noci canta il nuovo sguardo sul mondo legato alla paternità, è "molto felice" di essere arrivato a Sanremo dopo 15 anni di carriera: "Ora ho le spalle larghe, non sarei stato pronto 7-8 anni fa". E spiega: "Non nascondo il mio amore per la tradizione cantautoriale degli anni Settanta, ma non mi sento un paladino dei cantautori, ce sono tantissimi. Sono contento perché si danno a volte le cose si danno per scontate, è bello sapere che la canzone d'autore è ancora rappresentata". Poi ironizza sulla possibile vittoria al festival: "In realtà mi piacerebbe andare all'Eurovision, ho già l'outfit pronto". Gabbani ha archiviato "il momento sgomitante, con la voglia di dimostrare, di prendermi il mio spazio, anche un po' provocatorio, rappresentato ad esempio da Occidentali's Karma". Viva la vita, spiega, "è un brano che rappresenta bene l'approccio che ho in questa fase, la fantomatica serenità, l'equilibrio esistenziale", "l'accettazione del fatto che certe verità non le sappiamo, una risposta esplicita sul senso della nostra vita non la abbiamo e forse non la avremo mai". Willie Peyote è convinto che "la riserva indiana" dei cantautori "si stia difendendo piuttosto bene al festival: in realtà - riflette - veniamo da una tradizione molto cantautorale, che fa parte di tutti noi come ascolto. Auguro ai cantautori in gara il meglio".
F.Wilson--AT