![I Duran Duran, dopo 5 ospitate lo chiameremo Duran-Remo](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/f9/02/ee/I-Duran-Duran--dopo-5-ospitate-lo-c-199933.jpg)
-
Damiano David, "questo di Sanremo è il palco più bello"
-
Il piccolo Alessandro Gervasi incanta l'Ariston al pianoforte
-
Francesca Michielin scoppia a piangere, "grazie a tutti"
-
Trump, 'incontrerò Putin in Arabia Saudita'
-
Europei su pista: Fidanza vince l'oro nello scratch donne
-
Lucio Corsi, "scusate il sol scordato della chitarra"
-
Arriva Bianca Balti, abito di piume e testa calva
-
Champions: Gasperini "rigore regalato, è sport dei mezzucci"
-
Sanremo, Settembre secondo finalista delle Nuove Proposte
-
Vale Lp e Lil Jolie, manifesto contro la violenza sulle donne
-
Sanremo, Alex Wyse il primo finalista delle Nuove Proposte
-
De Katalaere, "Arbitro arrogante, nessuno darebbe quel rigore"
-
Spareggi Champions: Bruges-Atalanta 2-1
-
Fonti, Nordio non a conoscenza delle richieste del Tribunale
-
Champions: Ibra "in quattro davanti? Tutti difendono"
-
Truffa a nome di Crosetto, trovati i soldi di Moratti
-
Europa League: Ranieri, contro Porto serve Roma superconcentrata
-
Mantovano, 'con noi giornalisti tutelati, stretta su Servizi'
-
Crosetto, 'bene blocco fondi della truffa a mio nome'
-
Piantedosi, Governo lavora a soluzioni su centri in Albania
-
Ciriani, l'intelligence usa spyware legalmente
-
Irama, "non ho mai corso, ho sempre rispettato i tempi"
-
Nuova causa civile contro Kevin Spacey in Gb per presunti abusi
-
I Duran Duran, dopo 5 ospitate lo chiameremo Duran-Remo
-
Visto un raro anello di luce dal telescopio europeo Euclid
-
Zelensky, 'con Trump delineati i prossimi passi per la pace'
-
Trump, 'ottima conversazione con Zelensky, vuole la pace'
-
Da Corsi a Brunori, Sanremo riscopre i cantautori
-
Barelli, per FI i medici di base non devono diventare dipendenti
-
Milano-Sanremo: partenza da Pavia per le prossime 3 edizioni
-
Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo
-
L'addio a Eleonora Guidi,i genitori del compagno ai funerali
-
Un test svelerà se l'universo è davvero uguale dappertutto
-
Nata nella notte la figlia di Lorenzo Rovagnati
-
Inter: Thuram e Arnautovic a parte verso la Juve
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 55,66 euro
-
A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis
-
Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'
-
Rustioni e Ivan il Terribile, 'musica evoca, parole limitano'
-
Putin ha invitato Trump a Mosca
-
Trump, concordato con Putin inizio negoziati su Ucraina
-
Cremlino, Putin e Trump hanno parlato un'ora e mezza
-
Europa League: tecnico Porto, la prima partita è fondamentale
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo dopo l'inflazione Usa e Powell
-
Cnn, Trump ha avuto oggi una telefonata con Putin
-
Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
-
Borsa: Milano chiude in calo dello 0,14%
-
I Duran Duran tornano in Italia, agli I-Days Milano 2025
-
Volo record per gli Insetti-robot, fino a 15 minuti
-
Israele, la guerra permetterà di realizzare il piano Trump
![I Duran Duran, dopo 5 ospitate lo chiameremo Duran-Remo](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/f9/02/ee/I-Duran-Duran--dopo-5-ospitate-lo-c-199933.jpg)
I Duran Duran, dopo 5 ospitate lo chiameremo Duran-Remo
La band all'Ariston: "Ecco il segreto per durare oltre 40 anni"
Amare la musica che si fa, ridere tantissimo e sdrammatizzare anche i momenti più di stress, e - ultimo ma non ultimo - dividere equamente tutti i guadagni. Sono questi i tre segreti dei Duran Duran: oltre 40 anni vissuti da Wild Boys. "E poi pensiamo che la nostra musica sia ancora bellissima, nessuno riesca a fare una musica così meravigliosa come noi quattro insieme", dice la band, tra le più longeve di sempre, che domani sarà sul palco dell'Ariston per la quinta volta, a 40 anni dalla prima. "A questo punto dovremmo cambiare nome al festival e chiamarlo Duran-Remo", scherzano Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes, Roger Taylor, uniti anche da una sorta di chimica. "I giorni delle band ormai sono quasi al tramonto oggi, nessun gruppo ha il tipo di impatto che abbiamo avuto noi. Però voi avete i Maneskin, ne dovreste essere orgogliosi". Nel 1985, ricordano, "eravamo famosi, ma non così famosi. Stavamo diventando grandi e la gente cominciava a volerci bene. Quando arrivammo qui, c'era uno stuolo di ragazzini in motorino che ci seguiva ovunque, qualunque cosa facessimo. Il conduttore era Pippo Baudo, è ancora in giro?", chiedono storpiando un po' il nome dello storico conduttore tv. Quella volta Simon salì sul palco zoppicando: "La sera prima avevo deciso di fare una passeggiata sul lungomare e scivolai facendomi male a un piede. Decisi che più vodka avessi bevuto, meno dolore avrei sentito. Ho bevuto un sacco, ma il dolore era sempre lì". Erano gli anni in cui Simon era il sogno proibito di tutte le ragazzine, gli anni in cui la musica inglese spopolava a più non posso. "Le cose cambiano, Sanremo cambia - spiegano -. La causa che ha determinato il cambiamento più importante è stato l'arrivo dell'hip hop dall'America: ha cambiato i gusti, i modi di ballare, il ritmo e lo stile. Gli States ci hanno inculcato nella testa i loro generi musicali: prima non era mia successo così nella storia". Un altro fattore ha determinato il cambiamento: "l'avvento di internet e la possibilità di accedere a molti più artisti, in molte più lingue. Oggi un ragazzino può avere migliaia di pezzi sul suo telefonino. Ed è qualcosa che fa bene alla musica, fa bene anche a noi, gioca a nostro favore: se artisticamente siamo ancora vivi lo dobbiamo a quello". Simon però avverte sui rischi della tecnologia: "La prima canzone prodotta dall'IA è già stata realizzata. Siamo arrivati ad un momento in cui ci capiterà di ascoltare musica creata da una macchina e non da un umano. Dovremmo protestare a meno che non vogliate che la musica venga da una macchina". I Duran Duran hanno anche ricordato l'ex Andy Taylor. "Ha un cancro alla prostata, al quarto stadio metastatico. Noi siamo con lui in questa battaglia". Questa estate il gruppo sarà in concerto in Italia per tre date: il 15 e 16 giugno al Circo Massimo, il 18 giugno a Bari, il 20 giugno a Milano. "Speriamo di fare qualcosa di molto speciale, con una selezione dell'intera nostra carriera artistica".
E.Flores--AT