
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Mondiali pattinaggio figura: vince Malinin, Memola chiude 10mo
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Ranieri 'bisogna sempre crederci, fino alla fine'
-
Media russi, 'ucciso un foreign fighter italiano'
-
La Roma vince a Lecce grazie a una 'magia' di Dovbyk
-
Pallavolo: Donne; prima sconfitta di Conegliano dopo 50 vittorie
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Freestyle:Tabanelli 'incredibile,in un anno oro junior e senior'
-
Freestyle: Mondiali; Flora Tabanelli è oro nel Big Air
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint ad Austin, 2/o Alex
-
Kiev, almeno un morto a Kharkiv per un attacco con droni russi
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Migliaia in piazza negli Usa contro Musk ai concessionari Tesla
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
L'Idf espande l'operazione di terra avviata a Rafah
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Bif&st, premio Meridiana a 'Krejt e thirrin Rexhën' di Deari
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Venezia: Di Francesco, preso gol al primo tiro ma non molliamo
-
Italiano, classifica bellissima ma calendario tremendo
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Chiude Bif&st di Bari , 'sale sempre piene e successo pubblico'
-
Sos sale cinematografiche, nato il Comitato contro i cambi d'uso
-
Merckx ancora operato all'anca
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Atalanta: Retegui e Cuadrado convocati per Firenze
-
Como: Fabregas, è un punto in più in classifica
-
Intercettazioni Federginnastica, Procura sport aprirà inchiesta
-
MotoGP: ad Austin c'é Marc Marquez in pole position
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Serie A: Venezia-Bologna 0-1
-
Serie A: il Bologna vince 1-0 a Venezia, Como-Empoli 1-1
-
'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
-
Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
-
Cannes, il francese Laurent Lafitte condurrà apertura e chiusura
-
David rivelazioni italiane, a Firenze premiati giovani attori
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Pamela Anderson 'nel film di Gia Coppola finalmente libera'
-
In Myanmar il bilancio dei morti per il sisma sale a 1.644
-
Napoli: Conte, il Milan? Grandissimo rispetto ma mai paura'

Depardieu, terzo giorno di processo, nuovo scontro con l'accusa
Sarah, 'mi toccò'. L'attore, 'solo sculacciate, anche a ragazzi'
Nel terzo giorno di processo per molestie e violenze sessuali, intentatogli da due donne che lavoravano con lui sul set di un film nel 2021, l'attore francese Gérard Depardieu è stato messo a confronto con la seconda delle sue accusatrici, Sarah, assistente alla regia del film Les Volets Verts. Dopo lo scontro con Amélie, ieri, nel quale ha ammesso di aver detto volgarità e di aver agito in modo improprio ma ha negato violenze di tipo sessuale, l'attore, 76 anni, è stato chiamato a rispondere alle accuse di Sarah. Quest'ultima ha affermato in aula di essere stata toccata per tre volte da Depardieu sulle natiche e sul seno: "Mi sono ritrovata bloccata contro una porta e lui mi ha messo una mano sul seno", ha testimoniato. "Mi dispiace - è stata la replica di Depardieu - mi piace molto questa ragazza, fa benissimo il suo lavoro, ma io non sono uno che si diverte a umiliarla o a toccarla. Effettivamente, per scherzare, anche ai ragazzi ogni tanto dò delle sculacciate su sedere. Ma una mano sul sedere non è una violenza sessuale. Una violenza sessuale è più grave. E io non ho né messo una mano sul sedere, né sul seno". L'avvocata di Sarah ha ribattuto subito: "Quindi, lei dice che un aggressione sessuale è più grave di una mano sul sedere?". Il legale di Depardieu ha reagito: "Non gli fate dire quello che non ha detto". A questo punto, nuove tensioni fra gli avvocati - come nei primi due giorni di dibattito - con minaccia del presidente di sospendere la seduta. Nuovo scambio molto tirato fra le due parti, quando Sarah ha spiegato che "Depardieu era diventato intrattabile" con lei sul set da quando lei aveva parlato del suo comportamento con la responsabile. L'attore avrebbe allora cominciato a trattarla come "spia" o "pazza": "È un uomo volgare, che sessualizza tutto e si è accanito contro di me quando ha saputo che lo aveva denunciato". Chiamato a difendersi, Depardieu ha ripetuto - come ieri - che sul set non vuole che "delle ragazze vengano vicino a lui perché - ha detto - io sono volgare. Preferisco un uomo - ha aggiunto".
R.Chavez--AT