
-
'L'amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%'
-
MotoGp: Bagnaia, "fantastico aver ritrovato la vittoria"
-
Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan al Maradona
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
MotoGp: Bagnaia vince ad Austin, Marquez cade e si ritira
-
Inter: Inzaghi 'smesso di giocare, così si rischia sempre'
-
Udinese: Runjaic, 'con l'Inter non basta un solo tempo ottimo'
-
Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
-
L'Inter soffre ma batte 2-1 l'Udinese e prova la fuga in vetta
-
Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati
-
In Serie A a 13 anni, Manfredini è la pallavolista più giovane
-
Canottaggio:beach sprint, Ficarra vince 1/a prova Trofeo Filippi
-
Atalanta:Gasperini 'scudetto discorso chiuso, ma finiamo al top'
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Fiorentina: Palladino 'adesso non ci poniamo alcun limite'
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
A 13 anni in A, debutto record per la pallavolista Manfredini
-
La sfilata di Camaiani dedicata alla principessa Colonna
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Serie A: Fiorentina-Atalanta 1-0
-
Giappone-Usa: Hegseth chiede più sforzi per deterrenza
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Pedersen vince la Gand-Wevelgem, terzo l'azzurro Milan
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'
-
Addio a Richard Chamberlain, indimenticabile in Uccelli di rovo
-
Appendicite acuta per Loftus-Cheek in ritiro, salta Napoli-Milan
-
Calcio: Vanoli e il patto con il Toro, 'le ultime 9 come finali'
-
Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile
-
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
-
Shy, incubi e visioni di un adolescente
-
Serie A: Cagliari-Monza 3-0
-
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
-
Volo con gli sci, Prevc porta il record mondiale a 254,5 metri
-
Milano-Cortina: Brignone, Moioli e Tabanelli, l'Italia sogna
-
Drone russo su centro high tech Ue, Procura di Milano indaga
-
Skicross: Deromedis terzo a Idre, la coppa del mondo va a Howden
-
++ Calenda,'gruppo volenterosi con noi,FI,+Eu e un pezzo di Pd'
-
Roglic ha vinto il Giro della Catalogna
-
Viola Davis, 'io presidente Usa? Meraviglioso se è per finta'
-
Esplosione in palazzina nel Pavese, nessun disperso
-
Dantone sul podio di Santa Cecilia per Mozart e Pēteris Vas
-
Drone russo sorvola centro high tech Ue su Lago Maggiore
-
Torino: Vanoli, la Lazio è arrabbiata ma per noi tutte finali'
-
Lazio: Guendouzi, battere il Toro per iniziare bene rush finale
-
Champions: il Bayern perde anche Ito, emergenza difesa con Inter
-
Federica Lombardi 'al Met con la mia Contessa testarda ma umile'
-
Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell'anima e nel corpo
-
Tajani, FI leale con il governo, ma non piega la testa

School Experience 4, svelati i titoli dei film vincitori
Giornate conclusive dopo le sette tappe precedenti
Si avvia alla conclusione il progetto School Experience 4, il festival itinerante di cinema per le scuole organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, arrivato alla sua quarta edizione. Sono stati annunciati tutti i film vincitori di questa edizione. Per l'intera durata dell'evento, infatti, c'è stato un concorso dedicato a lungometraggi (Feature Experience) e cortometraggi (Short Experience) realizzati da registi italiani e stranieri, oltre ad una competizione dedicata alle opere prodotte dalle scuole o da associazioni culturali (Your Experience). Tutte le categorie sono state divise per diverse fasce d'età a seconda della destinazione e della fruizione delle opere in concorso. School Experience 4 - fortemente voluto da Claudio Gubitosi, fondatore di Giffoni, con la direzione scientifica di Antonia Grimaldi e il project manager Marco Cesaro, responsabile del Dipartimento Progetti Speciali - ha dato vita ad un viaggio intensissimo che ha coinvolto tutta l'Italia, interessando otto regioni. Si tratta dell'edizione più corposa e più lunga fin qui realizzata. La rassegna ha, infatti, preso avvio ad ottobre con la tappa pugliese che si è svolta a Taranto. A novembre è toccata alla Sardegna con il coinvolgimento dei territori di Sassari, Porto Torres, in provincia di Sassari, Tonara e Fonni, in provincia di Nuoro. A seguire la Calabria con Cittanova in provincia di Reggio Calabria. A dicembre appuntamento nel Lazio, precisamente con Ceccano, in provincia di Frosinone. Il 2025 ha visto le tappe dell'Emilia Romagna, con Ferrara, l'appuntamento in Basilicata, a Montescaglioso, in provincia di Matera, e poi le giornate in Piemonte con la tappa di Savigliano, in provincia di Cuneo. Il momento conclusivo di School Experience 4 si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 7 all'11 aprile 2025. E sarà in questa occasione che i film ed i cortometraggi risultati vincitori sulla base dei voti espressi dagli alunni e gli studenti che hanno partecipato alle giornate di cinema e cultura di School Experience 4, effettuate per la prima volta effettuate in maniera elettronica, saranno insigniti del premio "School Experience Festival Award". Ecco tutti i film che hanno vinto nelle varie categorie: "Vita da gatto" di Guillaume Maidatchevsky (Francia), "Mary e lo spirito di Mezzanotte" di Enzo D'Alò (Italia), "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri (Italia), "Ovo" di Stiv Spasojevic (Francia), "Rescue"di Noémie Alonso, Pauline Luciano, Mauran Perrone, Léa Philibert, Margot Rousval, Gabrielle Terroux (Francia), "Raggio verde" di Flavio Bernard (Italia), "A piedi nudi" di Luca Esposito (Italia), "Wow che Cotta!" di Fabio Martina con l'IC Sorelle Agazzi di Milano, "Kyle" di Fabio Martina con l'IC E. Olmi Maffucci di Milano e "iggi è arrivato il giorno" di Ludovica Gibelli, Marco Di Gerlando a cura di Scuola di cinema e teatro per ragazzi ZuccheArte - Genova.
O.Gutierrez--AT