
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'
-
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Cristiano Godano, 'solista per esplorare espressività diverse'
-
School Experience 4 ritorna in Campania
-
'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
-
Classifica Wta, Sabalenka resta saldamente la n.1
-
Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi, Milano -2%
-
Tribunale, Marine Le Pen condannata all'ineleggibilità
-
Gianfala completa acquisizione Pignatelli,via rinnovamento brand
-
La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
-
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale
-
Meloni, dopo critiche sempre più consensi al modello Albania
-
Salvini, vero nemico delle aziende è Bruxelles non Trump
-
Hamas, 'armatevi in tutto mondo contro piano Trump su Gaza'
-
FI, no alla proposta di Calenda, non rompiamo il centrodestra
-
Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
-
illycaffé, 2024 "da record", utile a 33 milioni (+42%)
-
Amazon, siamo alleati di 21.000 piccole e medie imprese italiane
-
Mediobanca, fatturato della Gdo +3% a 112,88 miliardi nel 2024
-
Istat, calo di nascite in Italia, fecondità ai minimi storici
-
Ospedale Cardarelli, autorizzata operatività elisuperficie
-
Rogo in concessionaria Tesla a Roma,tra ipotesi anche dolo
-
Istat, l'inflazione sale a marzo, prezzi +2,0% sull'anno
-
Ritardi per guasto su linea Av, ma la circolazione è in ripresa
-
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
-
All'Università di Mosca proiettato il film 'Upside Down'
-
Tumore al seno, per 1 paziente su 4 pesanti danni economici
-
Incassi cinema, in testa Biancaneve poi Soldini e FolleMente
-
Tribunale, Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue
-
Lo Stato potrebbe entrare in Newcleo investendo 200 milioni
-
Panetta, con dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
-
È uscito Gas, primo singolo del 2025 del rapper Drimer
-
Ranking Atp, per Sinner 43 settimane da numero 1
-
Guasto su linea Av, previsti ritardi fino a due ore
-
Oftalmologi, non sempre Ssn garantisce il top per cura cataratta
-
Borsa: Europa in rosso con i dazi, Milano e Francoforte -1%
-
Sui voli del drone pm indagano per spionaggio e terrorismo
-
Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"
-
Nba: maxi rissa in Minnesota-Detroit, sette espulsi
-
Oms, servono 8 milioni di dollari per il Myanmar
-
Borsa: Milano pesante con le banche e Prysmian, tiene Tim
-
Borsa: Milano scivola con i timori sui dazi (-1,7%)
-
Prezzo oro sale ancora, Spot a 3.120,74 dollari
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i dazi, Francoforte -0,93%
-
Miami, Djokovic incorona Mensik "avrà un futuro luminoso"

Bandabardò, "un nuovo inizio per diventare grandi"
Esce Fandango, a 4 anni dalla morte di Erriquez. Poi il tour
"Un atto di coraggio e di amore verso i nostri fan". La Bandabardò ha serrato le fila e, dopo la morte quattro anni fa di Erriquez, una delle sue anime più rappresentative, e un disco con Cisco nel 2022, torna con un nuovo album di inediti: il 28 marzo esce Fandango (per OTRlive con distribuzione ADA/Warner Music Italia), il primo della nuova era della band. E non a caso, in copertina campeggia un fiore di loto, "quello che nasce dal fango e che simboleggia la purezza e la rinascita. Un augurio non solo per noi della Bandabardò ma anche per il mondo che sta vivendo un momento non tra i più rasserenanti tra guerre, pandemie, riarmi, dazi", racconta Finaz, diventato suo malgrado prima voce, senza rinunciare alla sua chitarra. Insieme a lui la chitarra di Orla, il basso di Don Bachi, la batteria del Nuto, le tastiere e la fisarmonica gipsy del Pacio, il mood caraibico di Ramon e Cantax a governare i suoni. "Senza Erriquez, ognuno di noi ha una responsabilità in più. È come essere passati dall'adolescenza alla maturità: siamo diventati grandi. Io dal punto di vista umano sto facendo le veci di un fratello, con cui ho diviso il palco per 30 anni. Emozionalmente ma anche artisticamente è una sfida probante", dice ancora il chitarrista nel gruppo toscano fin dalla sua nascita nel 1993. "Non eravamo sicuri di andare avanti dopo il 2021. Cisco ci ha dato una mano grandissima, così come amici, giornalisti e lo stesso Erriquez che voleva continuassimo con la musica. Siamo ripartiti ed è arrivata anche nuova linfa: questo è il primo album di inediti dal 2014", sottolinea Finaz. Dieci le canzoni di Fandango, che si muove tra sonorità sud-americane e gitane già care alla Banda, insieme a echi degli anni Sessanta e Settanta. I testi raccontano piccole storie, con toni lievi e ironici, per parlare di grandi temi: la guerra, la solidarietà, la disubbidienza civile, il dissesto ambientale, l'amore. A chiudere un omaggio all'amico e collega scomparso, con la partecipazione di Carmen Consoli. All'uscita dell'album seguirà il Fandango Summer tour che, dopo alcune tappe europee (Lugano, Chur, Bruxelles, Paris, Liegi, Berlino), riprende in Italia con un doppio concerto il 25 aprile a Gattatico (RE) e Rimini, per proseguire poi tutta l'estate.
Y.Baker--AT