
-
Nations donne; Soncin "sfide decisive, gruppo è pronto"
-
Non solo Brca, rischio tumore seno o ovaio anche in altri geni
-
Jasmine Paolini si separa dall'allenatore Renzo Furlan
-
Calcio: Serie C, play off dal 4 maggio al 7 giugno
-
Cpi avverte Orban, rispetti mandato d'arresto su Netanyahu
-
Wall Street in netto calo con dazi, Dj -1,04%, Nasdaq -2,56%
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Wall Street apre in calo con i dazi, Dj -0,76%, Nasdaq -1,65%
-
++ Donna trovata morta in casa a Trieste con taglio alla gola ++
-
Il Festival InClassica alla Dubai Opera scalda i motori
-
Legacy of Wayne Shorter, a Roma superquartetto del jazz
-
Processo Askatasuna, 18 condanne ma cade l'associazione
-
Dargen D'Amico, il 4 aprile esce brano Nullatenente
-
IA e doppiaggio, una risoluzione contro l'alias digitale
-
Guè ospite del nuovo singolo Ferite di Lucky Luciana
-
Mimì, dopo la vittoria a X Factor annuncia il nuovo singolo
-
Il petrolio in rialzo a New York a 69,75 dollari
-
'Zelensky pronto a elezioni già in estate se cessate fuoco'
-
Hamas, 1001 morti dalla ripresa dei raid israeliani a Gaza
-
Sanremo Junior, a cantante uzbeka di 11 anni il Grand Prix 2025
-
Uccise marito e sposò uxoricida, si è suicidata in cella
-
Dj Michelle, 13 anni, sette tracce prodotte da Acetone Records
-
Frattesi ai tifosi dell'Inter, scusate se sembro spento
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
Indagini, 'dall'analisi delle frequenze il drone è russo'
-
Scattano gli aumenti di Poste per le lettere e i pacchi
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Schlein, centrodestra diviso su politica estera e Pnrr
-
Salvini, da Bruxelles dichiarazione di guerra contro Le Pen
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Calcio: Juve; frattura per Gatti, starà fermo un mese
-
Calcio: risentimento agli adduttori, l'Inter perde Taremi
-
Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
-
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
-
Incidente in miniera in Spagna, sale a 5 numero dei morti
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Dalai Lama ha ricevuto Gold Mercury International Award 2025
-
Stewart Copeland dei Police in tour con un'opera orchestrale
-
Musiche dell'Est a Napoli nel concerto dell'Ensemble Prometeo
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'

Da Elio a Giancarlo Giannini per il Mascagni Festival
6/a edizione a Livorno nell'anno dell'80/o anniversario morte
Elio, Giancarlo Giannini, Max Gazzè, la Banda musicale dei Vigili del fuoco. Questi alcuni dei protagonisti del Mascagni Festival di Livorno, giunto alla sua edizione. Il via il 2 agosto, nel giorno dell'80/o anniversario della scomparsa del celebre compositore livornese, con uno spettacolo promosso in collaborazione con Effetto Venezia alla Fortezza Vecchia di Livorno: protagonisti saranno il leader di Elio e le Storie Tese e il pianista Roberto Prosseda, per un viaggio tra lirica e ironia, 'Largo al Factotum', lungo un percorso musicale che spazierà da Rossini a Mozart, da Kurt Weill alla contemporaneità di Luca Lombardi, comprendendo naturalmente Mascagni. Il festival proseguirà poi fino al 12-13 settembre, quando la rassegna si chiuderà al Teatro Goldoni con L'amico Fritz, allestimento che riprende la produzione del teatro di Livorno del 1991. In programma anche la prima di Mascagni, il Divo, reading teatrale con Giancarlo Giannini e i Cameristi del Maggio musicale fiorentino, di scena il 26 agosto alla Terrazza Mascagni. Il 29 agosto invece, sempre alla Terrazza Mascagni, spazio alla contaminazione pop con Max Gazzè e l'Orchestra popolare del Saltarello per 'Musicae loci' 2025. Tra gli altri appuntamenti segnalati il 30 agosto la Banda musicale del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, diretta da Donato Di Martile e il 6 settembre, agli Hangar creativi di Livorno, 'Cavaller-Ia Rusticana': da un lato cantanti e pianista eseguono dal vivo le celebri melodie dell'iconica opera mascagnana, dall'altro, un algoritmo le rielabora e ne restituisce in tempo reale la sua esecuzione musicale. "Questa edizione del festival non è solo un omaggio" alla musica di Mascagni, "ma anche una celebrazione di come la cultura possa unire le generazioni e i territori" le parole del presidente della Toscana Eugenio Giani. La manifestazione, ha aggiunto la capo di gabinetto del governatore Cristina Manetti, "rappresenta un'occasione per scoprire e riscoprire l'eredita di uno dei più grandi compositori d'opera italiani: la produzione di Mascagni merita di essere fatta conoscere ad un pubblico ancora più vasto e gli appuntamenti del festival offrono un'opportunità davvero unica". Alla presentazione oggi a Firenze anche la presidente della Provincia livornese Sandra Scarpellini e l'assessora alla cultura di Livorno Angela Rafanelli che insieme al direttore artistico della manifestazione Marco Voleri hanno tra l'altro parlato dell'intenzione di allargare i confini del festival anche in provincia.
H.Gonzales--AT