
-
Nba: maxi rissa in Minnesota-Detroit, sette espulsi
-
Oms, servono 8 milioni di dollari per il Myanmar
-
Borsa: Milano pesante con le banche e Prysmian, tiene Tim
-
Borsa: Milano scivola con i timori sui dazi (-1,7%)
-
Prezzo oro sale ancora, Spot a 3.120,74 dollari
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i dazi, Francoforte -0,93%
-
Miami, Djokovic incorona Mensik "avrà un futuro luminoso"
-
Amazon, 3,8 miliardi euro di export per le aziende italiane
-
Incontro Pichetto-Urso sul nucleare innovativo di newcleo
-
Fincantieri, commessa Tui AG da oltre due miliardi di euro
-
Guasto su linea Av, treni con ritardi fino a 70 minuti
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 114 punti base
-
Il gas apre poco mosso ad Amsterdam (+0,1%)
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 69,23 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,0831 dollari
-
Borsa: Asia a picco con la paura per i dazi, Tokyo -3,9%
-
Prezzo oro tocca nuovo record, Spot supera 3.115 dollari
-
Netanyahu, un ex comandante Marina a capo dello Shin Bet
-
Russia, 'no' a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev
-
Tennis: Mensik batte Djokovic e conquista il 1000 di Miami
-
Trump, Zelensky vuole entrare nella Nato, ma non lo farà
-
Trump, Zelensky cerca di ritirarsi da intesa terre rare
-
Borsa: Tokyo, apertura in sostenuto calo (-3,02%)
-
Trump, non penso che Putin si rimangerà la parola
-
'L'amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%'
-
MotoGp: Bagnaia, "fantastico aver ritrovato la vittoria"
-
Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan al Maradona
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
MotoGp: Bagnaia vince ad Austin, Marquez cade e si ritira
-
Inter: Inzaghi 'smesso di giocare, così si rischia sempre'
-
Udinese: Runjaic, 'con l'Inter non basta un solo tempo ottimo'
-
Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
-
L'Inter soffre ma batte 2-1 l'Udinese e prova la fuga in vetta
-
Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati
-
In Serie A a 13 anni, Manfredini è la pallavolista più giovane
-
Canottaggio:beach sprint, Ficarra vince 1/a prova Trofeo Filippi
-
Atalanta:Gasperini 'scudetto discorso chiuso, ma finiamo al top'
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Fiorentina: Palladino 'adesso non ci poniamo alcun limite'
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
A 13 anni in A, debutto record per la pallavolista Manfredini
-
La sfilata di Camaiani dedicata alla principessa Colonna
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Serie A: Fiorentina-Atalanta 1-0
-
Giappone-Usa: Hegseth chiede più sforzi per deterrenza
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Pedersen vince la Gand-Wevelgem, terzo l'azzurro Milan
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'

Tra barocco e classico Ensemble il Pomo d'Oro in concerto a Roma
Il 29 marzo in aula magna Sapienza per la stagione della Iuc
Torna ad esibirsi a Roma l'ensemble il Pomo d'Oro, formazione di musicisti tra i migliori nel campo della performance storicamente informata, diretta dal clavicembalista Francesco Corti. Il 29 marzo alla 17:30 sarà sul palco dell'Aula Magna della Sapienza per la stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti. Caratterizzato da una interpretazione dinamica delle composizioni strumentali del periodo barocco e classico, l'ensemble eseguirà il terzo concerto per clavicembalo e orchestra ed il Quinto Concerto Brandeburghese di Bach, accostati ad un concerto per flauto archi e basso continuo del suo secondo figlio Carl Philipp Emanuel e ad un concerto per clavicembalo e orchestra del musicista ceco Georg Anton Benda. Francesco Corti, nato ad Arezzo, ha studiato organo e clavicembalo nei conservatori di Perugia, Ginevra e Amsterdam. Ha vinto il primo premio assoluto al Concorso J. S. Bach di Lipsia nel 2006 ed un secondo premio al Concorso di Musica Antica di Bruges nel 2007. Tiene concerti in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Canada, America Latina, Estremo Oriente e in Nuova Zelanda e suona in alcune delle sale più famose al mondo. Dal 2018 è Direttore Invitato Principale dell'orchestra Il Pomo d'Oro, alla testa del quale ha partecipato a numerose tournée e registrazioni. Da gennaio 2023 è direttore musicale del Teatro Reale di Drottningholm. Dal 2016 è docente di Clavicembalo e Basso Continuo alla Schola Cantorum Basiliensis.
P.Hernandez--AT