
-
Ospedale Cardarelli, autorizzata operatività elisuperficie
-
Rogo in concessionaria Tesla a Roma,tra ipotesi anche dolo
-
Istat, l'inflazione sale a marzo, prezzi +2,0% sull'anno
-
Ritardi per guasto su linea Av, ma la circolazione è in ripresa
-
Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
-
All'Università di Mosca proiettato il film 'Upside Down'
-
Tumore al seno, per 1 paziente su 4 pesanti danni economici
-
Incassi cinema, in testa Biancaneve poi Soldini e FolleMente
-
Tribunale, Le Pen colpevole sull'uso di fondi Ue
-
Lo Stato potrebbe entrare in Newcleo investendo 200 milioni
-
Panetta, con dazi Usa serve cautela sul taglio dei tassi
-
È uscito Gas, primo singolo del 2025 del rapper Drimer
-
Ranking Atp, per Sinner 43 settimane da numero 1
-
Guasto su linea Av, previsti ritardi fino a due ore
-
Oftalmologi, non sempre Ssn garantisce il top per cura cataratta
-
Borsa: Europa in rosso con i dazi, Milano e Francoforte -1%
-
Sui voli del drone pm indagano per spionaggio e terrorismo
-
Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"
-
Nba: maxi rissa in Minnesota-Detroit, sette espulsi
-
Oms, servono 8 milioni di dollari per il Myanmar
-
Borsa: Milano pesante con le banche e Prysmian, tiene Tim
-
Borsa: Milano scivola con i timori sui dazi (-1,7%)
-
Prezzo oro sale ancora, Spot a 3.120,74 dollari
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i dazi, Francoforte -0,93%
-
Miami, Djokovic incorona Mensik "avrà un futuro luminoso"
-
Amazon, 3,8 miliardi euro di export per le aziende italiane
-
Incontro Pichetto-Urso sul nucleare innovativo di newcleo
-
Fincantieri, commessa Tui AG da oltre due miliardi di euro
-
Guasto su linea Av, treni con ritardi fino a 70 minuti
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 114 punti base
-
Il gas apre poco mosso ad Amsterdam (+0,1%)
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 69,23 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,0831 dollari
-
Borsa: Asia a picco con la paura per i dazi, Tokyo -3,9%
-
Prezzo oro tocca nuovo record, Spot supera 3.115 dollari
-
Netanyahu, un ex comandante Marina a capo dello Shin Bet
-
Russia, 'no' a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev
-
Tennis: Mensik batte Djokovic e conquista il 1000 di Miami
-
Trump, Zelensky vuole entrare nella Nato, ma non lo farà
-
Trump, Zelensky cerca di ritirarsi da intesa terre rare
-
Borsa: Tokyo, apertura in sostenuto calo (-3,02%)
-
Trump, non penso che Putin si rimangerà la parola
-
'L'amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%'
-
MotoGp: Bagnaia, "fantastico aver ritrovato la vittoria"
-
Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan al Maradona
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
MotoGp: Bagnaia vince ad Austin, Marquez cade e si ritira
-
Inter: Inzaghi 'smesso di giocare, così si rischia sempre'
-
Udinese: Runjaic, 'con l'Inter non basta un solo tempo ottimo'
-
Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve

Il Sundance si trasferisce in Colorado dal 2027
Il festival di cinema indie fondato da Redford lascia Park City
Il Sundance festival si trasferisce a Boulder, in Colorado. Park City, la piccola cittadina incastonata tra le montagne innevate dello Utah in cui Robert Redford avviò la kermesse di cinema indipendente 41 anni fa, non bastava più a un evento che è ormai un punto di riferimento per cineasti e creativi statunitensi e internazionali. È così che gli organizzatori del Sundance hanno deciso di fare i bagagli e, dopo un processo di selezione lungo mesi, hanno scelto di trasferirsi a nord di Denver a partire dall'edizione del 2027. "Boulder è il luogo ideale in cui costruire il futuro del nostro Festival", ha dichiarato Ebs Burnough, presidente del consiglio di amministrazione del Sundance Institute, che è una no profit. Boulder ha avuto la meglio sulle due candidate rivali, Cincinnati e Salt Lake City, perché "è una città d'arte, tecnologica, di montagna e universitaria", ha fatto notare Amanda Kelso, amministratrice delegata ad interim del Sundance Institute. "Ho fondato il festival con l'impegno di scoprire e sostenere artisti indipendenti - scrive Robert Redford nella nota che annuncia il cambio di sede -. Abbiamo creato qualcosa di straordinariamente speciale e unico. Ma il cambiamento è inevitabile. Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza. Questa mossa garantirà che il Festival continui il suo lavoro, sostenendo narratori innovativi, promuovendo il cinema indipendente e intrattenendo e illuminando il pubblico".
W.Morales--AT