
-
Dal Mit lo schema di indennizzi per le concessioni demaniali
-
Fitto-Dombrovskis, 'sul Pnrr rispettare la scadenza del 2026'
-
Il petrolio chiude in forte rialzo a New York a 71,48 dollari
-
Universitaria uccisa, fermato il presunto assassino
-
Serie A: Verona-Parma 0-0
-
Netanyahu, 'i miei collaboratori arrestati sono in ostaggio'
-
Wall Street contrastata, Dj +0,61%, Nasdaq -0,83%
-
Marine Le Pen denuncia, 'una sentenza politica'
-
Premier: le condizioni di Haaland preoccupano il Manchester City
-
Ventiduenne accoltellata e uccisa in strada a Messina
-
Stop a correzione Irpef nel dl Pa, emendamento inammissibile
-
Inl, +126% ispezioni su salute e sicurezza lavoro nel 2024
-
La Serie A 2025/26 comincia il 23 agosto, chiuderà il 24 maggio
-
Confindustria: "Più ottimismo, imprese trattengono i lavoratori"
-
I Kraftwerk tornano in Italia per due date in estate
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 40,67 euro
-
Borsa: Milano maglia nera in Europa, pesano i dazi Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 113 punti
-
Wall Street recupera, Dj +0,31%, Nasdaq -1,21%
-
Le Borse europee bruciano 245 miliardi con i dazi di Trump
-
Starmer, ci aspettiamo di essere colpiti dai dazi Usa
-
Premier Bayrou, 'colpito dal verdetto su Le Pen'
-
Trump sfida i giudici e deporta altri immigrati in Salvador
-
Musk, condanna Le Pen è un abuso del sistema legale
-
Fiorentina: Commisso, in pochi sono come Kean
-
Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per prima volta insieme
-
Cronenberg, 'neppure questo film mi ha salvato dal dolore'
-
Il Genoa vince la Viareggio Cup, Fiorentina battuta 1-0
-
I dazi Usa fanno paura, le Borse europee chiude in calo
-
Sangiovanni, a Roma il 2 aprile per incontrare i fan
-
Valditara e 500 studenti al concerto di Uto Ughi ad Assisi
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,77%, timori per i dazi
-
Calenda a Schlein, stiamo dove ci hanno messo gli elettori
-
Zuppi, la Chiesa sia aperta a tutti e piena di umanità
-
Schlein, Calenda deve decidere da che parte stare
-
Sondaggio, pil Usa crescerà solo dello 0,3% nel primo trimestre
-
Nations donne; Soncin "sfide decisive, gruppo è pronto"
-
Non solo Brca, rischio tumore seno o ovaio anche in altri geni
-
Jasmine Paolini si separa dall'allenatore Renzo Furlan
-
Calcio: Serie C, play off dal 4 maggio al 7 giugno
-
Cpi avverte Orban, rispetti mandato d'arresto su Netanyahu
-
Wall Street in netto calo con dazi, Dj -1,04%, Nasdaq -2,56%
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Wall Street apre in calo con i dazi, Dj -0,76%, Nasdaq -1,65%
-
++ Donna trovata morta in casa a Trieste con taglio alla gola ++
-
Il Festival InClassica alla Dubai Opera scalda i motori
-
Legacy of Wayne Shorter, a Roma superquartetto del jazz
-
Processo Askatasuna, 18 condanne ma cade l'associazione
-
Dargen D'Amico, il 4 aprile esce brano Nullatenente
-
IA e doppiaggio, una risoluzione contro l'alias digitale

Scala: Sostakovic apre stagione, poi Nabucco di star
Doppio Ring di Wagner, debutta Castellucci alla regia
Tredici titoli d'opera, con una doppia rappresentazione di tutte e quattro i titolo dell'Anello del Nibelungo di Wagner, apertura il 7 dicembre con Lady Macbeth nel distretto di Mcensc con direttore Riccardo Chailly, che poi sarà sul podio anche per Nabucco con un cast di superstar. E' una stagione con 13 opere quella che il nuovo sovrintendente della Scala Fortunato Ortombina ha presentato oggi ai sindacati, stagione per la maggior parte già preparata dal suo predecessore Dominique Meyer per quanto riguarda la lirica, mentre per il balletto il nuovo direttore Frédéric Olivieri si è trovato a dover partire praticamente da zero. E dunque la stagione aprirà il 7 dicembre con l'opera di Sostakovic con la regia di Vasily Barhatov, marito della soprano Asmik Grigorian. Nella parte della protagonista ci sarà però Sara Jakubiak. Seguirà Götterdämmerung, Il crepuscolo degli dei, che chiude il ciclo della tetralogia wagneriana iniziata la scorsa stagione con la regia di Daniel McVicar. L'intero Ring (quindi con anche Rheingold, Walkure e Sigfried) sarà eseguito due volte nel giro di due settimane a marzo con sul podio di nuovo Simone Young e Alexander Soddy a darsi il cambio. Poi toccherà alla ripresa della Turandot firmata da Davide Livermore con direttore Nicola Luisotti e nel cast Roberto Alagna e Mariangela Sicilia, fresca vincitrice del premio Abbiati. Sarà sul podio Daniele Gatti per Pellas et Melisande di Debussy che segna il debutto alla regia alla Scala dell'acclamato e controverso Romeo Castellucci. Poi tornerà il direttore musicale Chailly con un Nabucco in cui figura un cast da 7 dicembre: Anna Netrebko, Luca Salsi, Michele Pertusi e Francesco Meli con la regia di Alessandro Talevi. Myung-Whun Chung sarà sul podio per una nuova Carmen con la regia di Damiano Michieletto in una coproduzione con Londra e Madrid e sarà ripresa la Lucia di Lammermoor con la regia di Jannis Kokkos e sul podio Speranza Scapucci. Elisir d'amore, Traviata (qui pare ancora da definire il direttore) precederanno il Faust di Gounod diretto da Daniele Rustioni a chiudere la stagione. Grandi direttori sono previsti anche nella stagione sinfonica, in cui dovrebbe tornare, salute permettendo, anche Daniel Barenboim. Per quanto riguarda il ballo: La bella addormentata e Don Chisciotte con la coreografia di Nureyev, Giselle, Alice nel paese delle meraviglie con la coreografia di Christopher Wheeldon, un trittico con coreografie mai eseguite a Milano di Wayne McGregor, Jean-Cristophe Maillot e Ohad Naharin, e un dittico Pina Bausch- Balanchine.
B.Torres--AT