
-
Studentessa uccisa a Roma, fermato confessa
-
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
-
Roccella,appello a opposizione per ok a reato femminicidio
-
Il fratello della studentessa uccisa a Roma: 'Perchè?'
-
Ue, 'risposta ai dazi Usa al momento opportuno, presto'
-
Gdf sequestra 33 milioni a Iperal e a colosso logistica
-
Weekend a teatro con Guanciale, Ovadia e Barbareschi
-
Karla Sofía Gascón madrina di Lovers, diretto da Luxuria
-
Festival Economia di Trento compie 20 anni, Europa al bivio
-
Lollobrigida, Italia potenza alimentare, vincerà ogni sfida
-
Fontana, spero di accogliere Papa Francesco alla Camera
-
Unesco, gravi saccheggi al Museo nazionale del Sudan
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), bene Campari, giù Recordati
-
Consiglio d'Europa, l'Ungheria non limiti i diritti Lgbti
-
Arera, al via il bonus da 200 euro per bollette elettriche
-
Processo affidi, pm chiede condanne fino a 15 anni
-
Ben Gvir visita la spianata delle Moschee a Gerusalemme
-
Bernini, Università non smettano di competere per fondi europei
-
Hamas, 16 persone uccise in un raid israeliano a Jabalia
-
L'Ungheria uscirà dalla Corte penale internazionale
-
Calenda, Azione è e rimane all'opposizione, il resto è gossip
-
Bocciata la mozione delle opposizioni su media e governance Rai
-
La cinese Byd cresce in Italia, quota di mercato dell'1%
-
Generali Italia, nel 2024 raccolta premi record a 32,1 miliardi
-
Locatelli, integrazione sociosanitaria e risorse per l'autismo
-
++ 'Picchiava le figlie', si dimette il consigliere indagato ++
-
Simest e Sace a sostegno di 7 nuovi impianti solari in Cile
-
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
-
Stazione zoologica Dohrn lancia podcast su biodiversità marina
-
Orsini: "Il Governo abbia coraggio, l'Europa cambi rotta"
-
Confindustria taglia stima Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%
-
Studentessa uccisa a Roma, fermato il fidanzato
-
Vasseur sprona la Ferrari, a Suzuka tutti concentrati
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
-
Cina, portaerei Shandong in manovre di blocco vicino Taiwan
-
Giunta Myanmar apre il fuoco contro un convoglio di aiuti
-
Tsunoda, alla Red Bull non sempre dovrò far passare Max
-
Sisma in Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.886
-
Taipei,27 aerei e 21 navi da guerra cinesi intorno a isola
-
Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
-
Nba: Curry dà spettacolo a Memphis con 52 punti
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,32%, Londra -0,23%
-
Credit Agricole non lancerà Opa su Banco Bpm
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa e Stati Uniti in rosso
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Hamas, '15 persone uccise in due attacchi israeliani'

Al 'Marateale' la produttice cinematografica Janet Yang
La presidente dell'organizzazione che assegna gli Oscar
Il Festival del Cinema "Marateale - Premio Internazionale Basilicata", la cui diciassettesima edizione si terrà il prossimo mese di luglio nella Perla del Tirreno, "si prepara ad accogliere Janet Yang, celebre produttrice cinematografica e presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, organizzazione che assegna ogni anno i premi Oscar". In un comunicato diffuso dal direttore artistico del Marateale, Nicola Timpone, è ricordato che "vincitrice di Emmy e Golden Globe, Janet Yang è diventata famosa grazie alla sua collaborazione con Steven Spielberg in 'Empire of the Sun', seguita dalla partnership con Oliver Stone e Lisa Henson. Figura di spicco nell'industria cinematografica internazionale, Janet Yang ha lavorato a produzioni di grande successo". Durante il Marateale, Janet Yang "prenderà parte ad un panel - con altre figure di spicco dell'industria cinematografica mondiale - dal titolo 'Flipping the Narrative of Filmmaking: Bridging Cultures through new visions on co-producing, packaging, branding and sustainability'. Un momento speciale che offrirà al pubblico, ai giovani filmmakers e ai professionisti del settore, un'opportunità rara di approfondimento con i leaders che hanno fatto la storia del cinema di ieri e di domani.". "Siamo onorati - ha sottolineato Timpone - di ospitare una figura di tale rilievo come Janet Yang. La sua esperienza e il suo contributo al cinema mondiale rappresentano un'ispirazione per tutti gli appassionati e i professionisti del settore".
P.Hernandez--AT