
-
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
-
Stazione zoologica Dohrn lancia podcast su biodiversità marina
-
Orsini: "Il Governo abbia coraggio, l'Europa cambi rotta"
-
Confindustria taglia stima Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%
-
Studentessa uccisa a Roma, fermato il fidanzato
-
Vasseur sprona la Ferrari, a Suzuka tutti concentrati
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
-
Cina, portaerei Shandong in manovre di blocco vicino Taiwan
-
Giunta Myanmar apre il fuoco contro un convoglio di aiuti
-
Tsunoda, alla Red Bull non sempre dovrò far passare Max
-
Sisma in Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.886
-
Taipei,27 aerei e 21 navi da guerra cinesi intorno a isola
-
Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
-
Nba: Curry dà spettacolo a Memphis con 52 punti
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,32%, Londra -0,23%
-
Credit Agricole non lancerà Opa su Banco Bpm
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa e Stati Uniti in rosso
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Hamas, '15 persone uccise in due attacchi israeliani'
-
Credit Agricole può salire fino al 19,9% di Banco Bpm
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Askatasuna, Digos notifica misure cautelari a militanti
-
Israele espande offensiva a Gaza, 'conquistare vaste aree'
-
Maxi blitz della Polizia a Milano contro rapine in strada
-
'Casa Bianca studia i costi per controllo Usa della Groenlandia'
-
Trump supera il test Florida, Musk invece perde in Winsconsin
-
La Cina lancia nuove manovre militari nello Stretto di Taiwan
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna

JuniOrchestra Santa Cecilia in Concerto per il Policlinico
30 marzo musicisti piccoli e grandi suonano per raccolta fondi
Torna domenica 30 marzo il "Concerto per il Policlinico" e, come da tradizione, i musicisti delle JuniOrhestra dell' Accademia Nazionale di Santa Cecilia suoneranno per i bambini, bambine, ragazze e ragazzi, ospiti della Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I, alla quale verranno devoluti i proventi del concerto. L' esibizione, alle 18 nella Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, è un'ottima occasione di visibilità, grazie alla quale nel corso degli anni anche altre prestigiose istituzioni hanno donato ulteriori risorse, con le quali è stato possibile realizzare un nuovo e moderno Reparto di Terapia Intensiva Pediatrica, inaugurato nel dicembre 2015 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La JuniOrchestra - affidata fin dalla sua fondazione alla direzione di Simone Genuini e seguita durante le lezioni anche da insegnanti di grande esperienza come i Professori dell'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia - è stata la prima orchestra di bambini e ragazzi creata nell'ambito delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane ed è composta da quattro orchestre che coinvolgono ragazzi di età compresa tra i 5 e i 21 anni, per un totale di più di quattrocento giovani musicisti. Il concerto si aprirà con una selezione di brani di Simone Genuini, interpretati dalla JuniOrchestra Kids 1 (età 6-9 anni). Quindi il testimone passerà alla JuniOrchestra Kids 2 (7-11 anni) che suonerà il celebre Autunno dalle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi, seguito dal Valzer n. 2 di Šostakovič e da un tema musicale popolare, Kozanis. Quindi sarà la volta della JuniOrchestra Teen (11-14 anni) che suonerà una selezione dallo Schiaccianoci di Čajkovskij, incorniciato da musiche di generi diversi, fra cui il Tango pour Claude di Richard Galliano. L'ultima parte del concerto vedrà sul palcoscenico i ragazzi più grandi, ovvero la JuniOrchetsra Young (14-21 anni), che eseguiranno musiche di Glinka e Čajkovski. Per il gran finale, che vedrà riuniti tutti i ragazzi sul palcoscenico della Sala Santa Cecilia, risuonerà il celebre Can-can di Offenbach.
P.A.Mendoza--AT