
-
Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
-
Elezioni in Venezuela, Machado e González invitano a non votare
-
Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
-
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
-
Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
-
Socialisti Ue, 'alzare al massimo la pressione su Trump'
-
Londra, 'ancora impegnati per un accordo con Usa sui dazi'
-
Agricoltori Ue, 'rischi su forniture, aumento dei costi'
-
Casa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci
-
Meloni,sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue
-
Tajani, 'al lavoro con Ue, sui dazi serve risposta pragmatica'
-
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi
-
Coppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1
-
L'oro sfiora un nuovo record, +1% dopo i dazi di Trump
-
Popolari Ue, 'Trump ci attacca per paura, l'Ue è unita'
-
Delegazione Ue-Usa al Pe, 'fermezza, colpire Big Tech'
-
Trump, alla Gran Bretagna dazi del 10%
-
Trump, nostri dazi sono metà degli altri, alla Cina il 34%
-
Dollaro e titoli di Stato Usa in calo dopo Trump
-
Trump, dazi del 20% sull'Unione europea
-
Trump, dazi al 25% su auto straniere dal 3 aprile
-
Trump, firmo i dazi reciproci
-
Ciclismo: 'Attraverso le Fiandre', Longo Borghini in solitaria
-
Musk, l'uscita dal governo? 'E' fake news'
-
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
-
Casa Bianca, Musk via quando avrà finito il lavoro al Doge
-
'Il team di Waltz ha creato 20 chat su Signal di esteri'
-
Calcio: Furlani, Paratici?Non abbiamo ancora deciso o chiuso
-
Tennis: paura a Bogotà, Francesca Jones collassa in campo
-
Scoperte in Vietnam due antiche imbarcazioni
-
Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
-
Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare
-
Dall'azionista di Amplifon lista Cda,entra terza generazione
-
Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
-
Andrea Segre denuncia, 'sospeso l'ok alle riprese dentro il Cpr'
-
Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
-
Devono lasciare la Germania per manifestazioni filopalestinesi
-
Consulenti dei pm, 'Dna Sempio sulle unghie di Chiara Poggi'
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa dei dazi Usa
-
Ciclismo: torna "L'Almanacco del ciclismo" edizione 2025
-
Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
-
Caso Iovino: pm chiede archiviazione Fedez, 'nessuna rissa'
-
Netanyahu, l'esercito sta dividendo il sud della Striscia
-
Azienda premia con 50 euro chi non sciopera, Uilm, vergogna
-
Il gas chiude in calo (-2,8%) a 41,2 euro al Megawattora
-
L'iraniano Mohammad Rasoulof al Museo del Cinema a Torino
-
Amazon presenta un'offerta per acquistare TikTok
-
Ciclismo: Powless vince in volata l''Attraverso le Fiandre'
-
Tesla +4,5% a Wall Street, rumors su uscita Musk dal governo
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Francoforte -0,6%

Dantone sul podio di Santa Cecilia per Mozart e Pēteris Vas
Il 3 aprile prima italiana di un brano del compositore lettone
Il direttore d' orchestra Ottavio Dantone torna a Santa Cecilia dopo la recente nomina di Accademico. Il musicista pugliese sarà sul podio il 3 aprile alle 19.30 per proporre brani di Mozart e una prima nazionale del compositore lettone Pēteris Vasks in una serata che vedrà protagoniste anche due soliste d'eccezione, la flautista portoghese Adriana Ferreira e l'arpista Silvia Podrecca, entrambe prime parti dell'Orchestra della Fondazione Musicale (repliche il 4 aprile alle 20.30 e il 5 alle 18). Ottavio Dantone, classe 1960, clavicembalista e direttore, è considerato tra i massimi esperti mondiali di prassi esecutiva barocca. Dal 1996 è Direttore Musicale dell'Accademia Bizantina e dal 2021 Direttore principale dell'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Da anni ha però ampliato notevolmente il suo repertorio per dimostrare ''che l'esperienza e la coscienza estetica del passato in un repertorio moderno producono effetti molto interessanti e stimolanti anche per il pubblico di oggi". La serata romana si aprirà con la Serenata notturna n. 6 K 239 di Mozart del 1776, a cui seguirà il Concerto per flauto e arpa K 299, utilizzato anche nella colonna sonora del celebre film Amadeus. Seguirà di Pēteris Vasks, autore molto eseguito e apprezzato all'estero, la breve elegia Musica Serena (2015), dedicata all'amico e direttore finlandese Juha Kangas e ispirata a un nostalgico paesaggio autunnale. Il programma si chiude con la Sinfonia n. 38 K 504 di Mozart, detta "Praga" perché fu la città boema e non Vienna a coprire di attenzioni e onori il compositore dopo una esecuzione che vi ebbe luogo nel gennaio del 1787.
Y.Baker--AT