
-
Meloni sente la mamma di Trentini, lavoriamo per il rientro
-
Iran, accordo con Usa è possibile, obiettivo fine sanzioni
-
Il Papa riprende gli incontri, per riti pasquali "si vedrà"
-
Italia Generativa, giovani, donne, stranieri per nuove imprese
-
Mozione Lega anche contro piano riarmo, "ferma opposizione"
-
Calcio: Spagna; portiere Las Palmas Cillessen lascia ospedale
-
Media, Pentagono valuta ritiro di 10.000 soldati da Europa
-
Rutte, 'serve relazione più intensa tra Giappone e Nato'
-
Urso, 'evitare escalation di misure daziali e ritorsioni'
-
Giorgetti, hub Generali è un valore aggiunto per l'Europa
-
Il gas scende sotto quota 36 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
-
Irene Grandi attesa ai live estivi con il 'Fiera di me tour'
-
Traffico migranti dalla Turchia, migliaia di arrivi in tre anni
-
Ue, 'se non cooperano imporremo multe alle Big Tech'
-
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani
-
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
-
Seul, spari di avvertimento contro soldati nordcoreani
-
Piano Fs da 1 miliardo per collegamento Av Londra-Parigi
-
Erdogan fa causa al leader dell'opposizione per 'insulto'
-
Il Sole supera il minimo di uno dei cicli più grandi,80-100 anni
-
Donnet, Generali supererà anche questa crisi
-
Fim Cisl, peggiora produzione Stellantis, mai così dal 1956
-
'Peggiora la produzione Stellantis, mai così bassa dal 1956'
-
Frecce tricolori e Red arrows insieme sopra i cieli di Roma
-
Bankitalia, imprese pessimiste, incertezza da dazi Usa
-
In Russia -9,8% entrate da gas-petrolio nel primo trimestre
-
Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week
-
A Werner Herzog il Leone d'oro alla carriera della Biennale
-
34 anni dopo rilievi Polizia su luogo omicidio Scopelliti
-
Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
-
Borsa: l'Europa nervosa con la confusione sui dazi, Milano +0,7%
-
Von der Leyen a premier Cina, 'impegno su commercio equo'
-
Re Carlo al Quirinale, inizia la visita di Stato
-
Concerto di Vecchioni a Napoli dedicato a prevenzione oncologica
-
Motogp: Martin, 'se finisco la gara sarò come una vittoria'
-
La Lega si mobilita contro i dazi, stop norme anti-imprese in Ue
-
A Venezia estate con la musica da San Marco al parco Albanese
-
Borsa: Milano gira in calo con le banche, Stellantis -2%
-
Motogp: ok dai medici, Martin 'correro' in Qatar'
-
Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore
-
Qe, cala prezzo benzina, Self a 1,766 euro al litro
-
++ Aumentano i 'no' a donazione degli organi in carta identità +
-
Borsa: l'Europa rialza la testa, ma rallenta Milano (+0,7%)
-
Zelensky, 'nostre truppe anche in regione russa di Belgorod'
-
Hamas, 19 morti in attacchi israeliani a Gaza da ieri sera
-
Wp, 'Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi'
-
Pechino contro Vance, 'è ignorante e maleducato'
-
Nba: Sacramento vede i play-in, Miami facile con i 76ers
-
Onu, Israele nega sopravvivenza a un'intera popolazione

School Experience 4 ritorna in Campania
Appuntamento Altavilla Silentina con festival itinerante Giffoni
School Experience 4 ritorna in Campania. Dopo l'appuntamento di metà marzo a Savigliano, in provincia di Cuneo, il festival itinerante di Giffoni fa tappa ad Altavilla Silentina, nel Salernitano. Organizzato dall'Ente Autonomo Giffoni Experience e realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura - Direzione Generale per il Cinema e l'Audiovisivo e Ministero dell'Istruzione e del Merito, il festival offre agli studenti delle scuole primarie, secondarie e dell'infanzia l'opportunità di vivere un'esperienza didattica coinvolgente e formativa. La tappa di Altavilla Silentina si svolgerà domani, martedì, 1 aprile, all'interno dell'Auditorium Comunale "Antonio Casagrande" di via Santa Maria. Parteciperanno gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII". La tappa è realizzata con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Altavilla Silentina e la collaborazione dell'Associazione "Astronave a Pedali" di Eboli. "È un evento che abbiamo accolto subito con entusiasmo - ha spiegato il sindaco di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo - per far vivere un'esperienza bella e significativa ai nostri studenti, confrontandosi così con il mondo del Giffoni Film Festival. Da tempo auspicavo il coinvolgimento della scuola e dei nostri ragazzi per costruire un percorso con il festival dedicato ai ragazzi". Nel corso della giornata di cinema, i ragazzi potranno visionare le opere in concorso per le sezioni Your Experience (prodotti realizzati in Italia dagli istituti scolastici o da associazioni culturali) e Short Experience (realizzati da professionisti italiani e stranieri, selezionati tra oltre 1500 produzioni). Per la sezione "Your Experience +11" gli alunni potranno assistere alle proiezioni di "The disconnect", "Giochi rubati", "Kyle", "Il prezzo dell'amicizia", "Questa non è Roma!", "La scelta giusta", "Tornare a vivere", "Le vie d'uscita sono infinite". Si procede poi con "Short Experience +11, con la proiezione di "Fino al mare", "Lights" e "Raggio Verde". School Experience 4 coinvolgerà fino alla fine delle sue attività 18mila studenti, 2629 docenti, rendendo protagonisti oltre 160 plessi scolastici in 14 province e 52 comuni periferici e ultraperiferici. Il festival itinerante - a cura del responsabile scientifico Antonia Grimaldi e del project manager Marco Cesaro, responsabile del dipartimento Progetti Speciali di Giffoni - terminerà nella Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana con un evento finale previsto dal 7 all'11 aprile 2025. Dal 14 al 16 aprile le opere vincitrici saranno protagoniste in un evento speciale in programma a Pomigliano d'Arco.
W.Moreno--AT