
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia
-
Fonti Lega, Salvini non intende forzare sul Viminale
-
Robert De Niro Palma d'oro onoraria a Cannes
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'
-
Jennifer Lopez in concerto al Lucca summer festival
-
Lucas e Arthur Jussen, a Roma i fratelli del pianoforte
-
Dal 25 aprile al 4 maggio torna il Trento Film Festival
-
Tennis: Montecarlo; Navone ko, anche Berrettini al secondo turno
-
Borsa: Milano (-4%) lima il calo con ipotesi pausa dei dazi Usa
-
La Procura generale, ergastolo per i 5 familiari di Saman
-
Padre Ilaria chiede giustizia, marcisca in carcere
-
Tennis:Montecarlo; per Musetti esordio ok, battuto Bu in tre set
-
Giudice Moraes attaccato da Bolsonaro, solidarietà dei colleghi
-
Da Harding a Piovani per l'estate di Santa Cecilia
-
Nuovo singolo e tour per Marco Ligabue, con tappa a Londra
-
Calcio: Torino; Ricci si scusa per l'espulsione
-
Sefcovic, 'lista sui dazi stasera, impossibile il rinvio'
-
Tropico, arriva il singolo Perché mi sono innamorato di te
-
Champions: Arteta e il rivale Ancelotti 'è fonte di ispirazione'
-
Schlein, il governo cambi rotta sulla sanità pubblica
-
Un docufilm su Billy Joel aprirà il Tribeca Film Festival
-
Dedicati a Ilaria Sula i nuovi spazi studio alla Sapienza
-
Borsa: l'Europa prosegue in caduta dopo Wall street, Milano -6%
-
Wall Street apre con un tonfo, Dj -3,25%, Nasdaq sfiora -4%
-
Calcio: Fiorentina; Gosens ancora ai box per edema al ginocchio
-
Piero Pelù, il 14 aprile parte Il ritorno del Diablo tour
-
In Piemonte in un mese 23.500 visite e esami serali e festivi
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Cani Randagi
-
Madre Samnson indagata per concorso occultamento cadavere
-
Atletica: la campestre del Csi sorride al Nord-Est
-
Piantedosi, Salvini al Viminale? Io penso all'Avellino
-
La Messa da Requiem di Verdi per le vittime sul lavoro
-
Federvini, con dazi e nuovi trend a rischio 2 miliardi
-
Conte, aumenti record sulle armi mentre tagliano la sanità
-
Filming Italy Sardegna, Micaela Ramazzotti presidente giuria
-
Per l'Rc auto rimane il Cid cartaceo

Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
Il festival di musica anni '40 e '50 sarà dall'1 al 10 agosto
Una summa dei suoi primi 25 anni di vita con i luoghi iconici di Senigallia che lo ospitano, un'esplosione di vitalità, memoria condivisa e promesse d'estate: ecco la nuova locandina del Summer Jamboree, in programma a Senigallia dall'1 al 10 agosto, festival di musica e cultura dell'America anni '40 e '50 che quest'anno compie venticinque anni. Le locandine dal sapore vintage che accompagnano il festival dai primi anni 2000 sono diventate un must have tra i collezionisti e ogni anno fanno assaporare i colori, il sound e le vibrazioni dell'atmosfera che si respirerà a Senigallia in quei giorni. Dato il compleanno del festival, il numero 25 campeggia in primo piano e racchiude tutte le immagini delle locandine più belle degli ultimi anni, in un vero e proprio tour della città: da Piazza Garibaldi, alla Rotonda a Mare passando per i Portici Ercolani, Piazza Roma, la Rocca Roveresca fino a Porta Lambertina. Protagonista quest'anno è una famiglia giovane e sorridente nella sua Chevrolet decappottabile che arriva sulla spiaggia di velluto sullo sfondo della Rotonda e del Monte Conero, simboli della riviera adriatica e delle Marche. L'immagine di una famiglia per ribadire che il Summer Jamboree è un festival inclusivo e coinvolgente, che rende la musica protagonista indiscussa, al centro di un dialogo intergenerazionale e creativo. Un evento per tutti, che ha saputo unire le generazioni, trasformando ogni angolo della città in una festa condivisa, senza tempo. Il festival, per il quale arrivano spettatori da tutto il mondo e che ha contribuito alla trasformazione turistica e culturale della città, è diventato un simbolo dell'estate, capace di parlare a tutte le generazioni attraverso il linguaggio universale del Rock'n'roll, ma anche dello Swing, del Rockabilly e del Rhythm'n'Blues. A 25 anni dalla sua nascita, il Summer Jamboree, "The Hottest Rockin' Holiday on Earth", il più grande festival al mondo nel suo genere, continua a essere un punto di riferimento per chi cerca non solo concerti, ma esperienze autentiche e una narrazione culturale unica nel panorama estivo italiano. Il programma dell'edizione '25, che vede anche un prefestival che porta a dieci le giornate di appuntamenti, sarà svelato a breve: non mancheranno musica, balli, mercatini, concerti e incontri che trasformeranno Senigallia nella capitale mondiale del Rock'n'Roll. Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree, sostenuto e promosso dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona.
A.Clark--AT