
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
'Trump esenta dai dazi reciproci smartphone e computer'
-
Nuova sorpresa del Papa, stavolta Santa Maria Maggiore
-
Anziana morì in ospedale, il figlio arrestato per omicidio
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Piantedosi, priorità è contrasto a trafficanti essere umani
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele
-
Kellogg, 'travisato, non mi riferivo a spartizione Ucraina'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Carlo Massarini, il "mestiere" della musica
-
Un Elisir d'amore che conquista al Massimo di Palermo
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
L'Amerigo Vespucci a Brindisi, il tour Mediterraneo in Puglia
-
Kvaratskhelia terzo miglior acquisto invernale del Psg
-
Inviato Usa, l'Ucraina potrebbe essere divisa come Berlino
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Milan; Maignan sta bene, dimesso da ospedale
-
Golf: Rose resta in testa ad Augusta, McIlroy risale
-
Arrestato a Panama, difesa 'assolto ma non può tornare'
-
Ranieri "l'ultimo derby? Mai una partita come le altre"
-
Incendio alla raffineria Sonatrach, impianto sequestrato
-
Idf, preso il controllo completo del corridoio Morag a Gaza
-
Tajani incontra presidente indiana, 'relazioni al culmine'
-
Abascal, a Roma con Meloni, sempre ben accolto
-
Salvini, Ue costruita su arroganza di chi salta la fila
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Renzi, serve inviato speciale da Trump. L'Ue lo chieda a Draghi
-
Inviato Onu in Siria, 'Israele deve fermarsi'
-
Iran, 'cerchiamo un accordo equo e onorevole con gli Usa'
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Iran, 'determinati a salvaguardare interessi nazionali'

Musica, agricoltura e assaggi. A Roma l'Appia Jazz Festival
Prima rassegna agri-jazz dal 4 al 6 aprile alla Cartiera Latina
Agricoltura, biodiversità e improvvisazione jazz. Sono gli ingredienti di Appia Jazz Festival che a Roma dal 4 al 6 aprile propone musica, incontri e degustazioni guidate a ingresso gratuito nell' area della Cartiera Latina, ex impianto industriale all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica. La prima rassegna agri-jazz, organizzata da Eticaarte e Parco Regionale dell'Appia Antica, con il sostegno del ministero della Cultura e di Siae, nasce con l'obiettivo di informare il pubblico sulla sostenibilità e l'innovazione in agricoltura all'interno di un percorso musicale con talenti emergenti under 35 della scena musicale jazz. I concerti sono a esaurimento posti, mentre per le degustazioni guidate serve la prenotazione on line su Eventribe. L'apertura, il 4 aprile alle 19:30, è affidata a Pierpaolo Vacca, artista che unisce la tradizione popolare sarda a sonorità elettroniche moderne. Il 5 aprile sarà la volta di Camilla Battaglia, che trasforma la voce con l'utilizzo di alcuni effetti analogici, in una performance sperimentale ispirata ai versi di T.S. Eliot, e di Ester Pantano, cantante e attrice, in uno spettacolo che racconta la storia di cantautrici e interpreti esplorando i temi di violenza, solitudine, impegno sociale ed emancipazione. Il 6 chiusura con la chitarra di Christian Mascetta nel pomeriggio con una performance in solo chitarra e voce e in serata con il suo nuovo quartetto. Per gli appuntamenti dedicati all'agricoltura e alla biodiversità il 4 aprile si parlerà di all'agricoltura organica e rigenerazione del suolo. Il 6 aprile le socie e i soci di "Semi di Comunità" raccontano la loro esperienza di azienda agricola collettiva, la prima CSA di Roma - Comunità che Supporta l'Agricoltura - con un terreno di 5 ettari (metà bosco) all'interno dell'area protetta del Parco di Veio. Il 5 aprile degustazione di mieli e il 6 di formaggi. Il Festival ospita ogni giorno l'evento VinAppia, con gli stand delle aziende agricole del Parco Regionale dell'Appia Antica per assaggi da banco aperti a tutti e degustazioni guidate a numero chiuso.
O.Gutierrez--AT