
-
Governo Gb sviluppa un progetto per 'prevedere gli omicidi'
-
Lucano resta sindaco, Consiglio boccia la decadenza
-
Mosca, 'scontro diretto se truppe europee in Ucraina'
-
Elena Cecchettin, 'sentenza segna un terribile precedente'
-
Qe, ribassi per i carburanti, benzina self a 1,761 euro
-
Calcio: l'Integrity Tour ha fatto tappa a Torino dalla Juventus
-
Pg Milano, parere parzialmente positivo a semilibertà di Stasi
-
Cina, 'tutte le misure ferme e incisive contro i dazi Usa'
-
Lilli lascia la guida oleodotto Siot-Tal dopo 10 anni
-
Trump, 'tutti mi chiamano per baciarmi il c...'
-
Cina, 'sempre detto a concittadini di evitare zone guerra'
-
Indonesia, 'pronti a accogliere palestinesi di Gaza'
-
Borsa: Milano cede con l'Europa (-2,7%), giù Stm e i chip
-
Cina, 'ferma volontà e mezzi abbondanti per guerra dazi'
-
Xi, 'rafforzare i legami strategici con i Paesi vicini'
-
Borsa Milano apre in deciso ribasso -3%
-
Borsa: l'Europa parte male, Francoforte -2,2%
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 40,48 euro al MWh
-
Borsa: listini cinesi in recupero, giù Tokyo
-
Il gas parte in calo (-4%) a 34,7 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in forte rialzo a 130 punti
-
Nuovo sconto di pena in Cassazione per crac Popolare Vicenza
-
Prezzo oro in aumento, Spot a 3.018,21 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1055 dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti scambiato a 57,14 dollari
-
++ In forte calo -4% i futures europei e su Wall Street ++
-
Banda responsabile di 103 truffe agli anziani, 22 arresti
-
Un sisma di magnitudo 5.0 ha colpito il nordest di Taiwan
-
Lo yuan giù sul dollaro a 7,3476, minimi da settembre 2023
-
Aerei israeliani colpiscono edificio residenziale in Libano
-
Borsa: Shanghai apre a -1,13%, Shenzhen a -1,65%
-
Borsa Hong Kong crolla con nuovi dazi Usa, apre a -3,76%
-
FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina
-
Trump ai repubblicani, so quello che sto facendo
-
Borsa Tokyo: nuovo calo su timori scontro Cina Usa (-1,51%)
-
Sorgerà nel Regno Unito primo parco a tema Universal in Europa
-
USA e Russia lavorano a un piano per la deorbitazione della ISS
-
Brasile, si dimette il ministro delle Comunicazioni
-
L'ex moglie di Maradona, 'i medici lo avevano sequestrato'
-
Frattesi un gol per la nonna 'c'è stato il suo zampino'
-
Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
-
Champions: Inter; Inzaghi, felici ma è solo il primo tempo
-
Almeno 58 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Trump firma decreto per rilanciare estrazione e uso del carbone
-
Champions: Inter vince 2-1 a Monaco,Arsenal travolge 3-0 il Real
-
Netanyahu, 'sconcertante' decisione Alta Corte su Shin Bet
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Usa, 'inquietante' che i cinesi combattano per la Russia
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada

Barantini e Graham prima di Adolescence, in sala Boiling Point
Di nuovo al cinema il film che ha segnato il connubio tra loro
Dopo il successo della serie inglese Adolescence, torna di nuovo al cinema con I Wonder il film che ha rivelato il rigore tecnico e narrativo del regista della serie Philip Barantini e segnato l'inizio del connubio con lo sceneggiatore e interprete Stephen Graham: un unico piano sequenza ci porta nella cucina di un ristorante stellato di Londra in una notte in cui, se qualcosa può andare storto, andrà peggio. E' Boiling Point - Il disastro è servito che torna nei cinema italiani per una serie di eventi e programmazioni esclusive, grazie al ritrovato interesse sul film e alla collaborazione con l'esercizio. Anche qui Barantini sfrutta lo strumento del piano sequenza come scelta emotiva per scaraventare lo spettatore in un grande affresco in tempo reale, senza respiro né scampo, e raccontare e accompagnare le vicende professionali e personali di un talentuoso chef nel giorno più impegnativo dell'anno, in un crescendo vorticoso che lascia lo spettatore con il fiato sospeso. Il film, che si è aggiudicato premi e nomination nei festival di tutto il mondo e ben 4 candidature ai BAFTA, ha segnato anche l'inizio del connubio artistico tra Barantini e Stephen Graham (The Irishman, Boardwalk Empire), che di Adolescence è ideatore, sceneggiatore e interprete - suo il ruolo di Eddie Miller, padre del giovane protagonista - e che in Boiling point interpreta lo chef Andy Jones. La storia è dietro le quinte di un ristorante stellato di Londra, in una notte in cui se qualcosa può andare storto, andrà peggio… E' la vigilia di Natale e lo Chef Andy è sotto stress: un ispettore sanitario arriva a sorpresa per controllare il suo ristorante, tra i più in voga di Londra. Il suo ex mentore, divenuto una super star televisiva, si presenta senza preavviso e accompagnato da un feroce critico gastronomico. Come se non bastasse, la pressione sta lentamente ma inesorabilmente portando gli animi della sua squadra a ribollire.
S.Jackson--AT