
-
Lo yuan giù sul dollaro a 7,3476, minimi da settembre 2023
-
Aerei israeliani colpiscono edificio residenziale in Libano
-
Borsa: Shanghai apre a -1,13%, Shenzhen a -1,65%
-
Borsa Hong Kong crolla con nuovi dazi Usa, apre a -3,76%
-
FMI, accordo per nuovo prestito da 20 miliardi a Argentina
-
Trump ai repubblicani, so quello che sto facendo
-
Borsa Tokyo: nuovo calo su timori scontro Cina Usa (-1,51%)
-
Sorgerà nel Regno Unito primo parco a tema Universal in Europa
-
USA e Russia lavorano a un piano per la deorbitazione della ISS
-
Brasile, si dimette il ministro delle Comunicazioni
-
L'ex moglie di Maradona, 'i medici lo avevano sequestrato'
-
Frattesi un gol per la nonna 'c'è stato il suo zampino'
-
Champions: Rice non ci crede, 'finora mai segnato su punizione'
-
Champions: Inter; Inzaghi, felici ma è solo il primo tempo
-
Almeno 58 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Trump firma decreto per rilanciare estrazione e uso del carbone
-
Champions: Inter vince 2-1 a Monaco,Arsenal travolge 3-0 il Real
-
Netanyahu, 'sconcertante' decisione Alta Corte su Shin Bet
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Usa, 'inquietante' che i cinesi combattano per la Russia
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Meloni, riforma magistratura onoraria è un risultato storico
-
Casa Bianca, 'la lite Navarro-Musk? Sono ragazzi'
-
Italiano fatto a pezzi in Colombia, la testa in una valigia
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Marito e moglie trovati morti, probabile omicidio-suicidio
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Italiano ucciso in Colombia, pm Roma avvierà indagine
-
Il terzo mandato di De Luca al vaglio della Consulta
-
Ragazzo rapito e liberato dalla Polizia, un fermo
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Usa, da domani tariffe del 104% alla Cina
-
Famiglia Trentini, confidiamo nell'impegno per la liberazione
-
Borsa: Europa di nuovo positiva con banche e industriali
-
Migranti in Albania, in settimana nuovi trasferimenti
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Guterres, Israele ha trasformato Gaza in campo di sterminio
-
Re Carlo all'ANSA, 'felice di essere in Italia'
-
Corte Suprema Usa blocca la riassunzione di 16.000 persone
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Forti piogge in Myanmar terremotata, è emergenza sfollati
-
Meloni il 17 aprile sarà a Washington da Trump
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Meloni alle parti sociali, nuovo patto davanti a questa crisi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant

Far East Film festival torna a Udine con 75 titoli dall'Asia
Con 7 prime mondiali, 15 anteprime internazionali e 20 europee
Con 75 titoli (48 in concorso e 27 fuori concorso) provenienti da 11 Paesi, il Far East Film Festival 27 di Udine si conferma tra i principali showcase europei del cinema asiatico e torna nel capoluogo friulano dal 24 aprile al 2 maggio. In programma 7 world premiere, 15 anteprime internazionali, 20 europee e 19 italiane, "per offrire - hanno spiegato oggi gli organizzatori del festival targato Cec (Centro espressioni cinematografiche) - un mix di cinema popolare e parentesi d'autore per esplorare le urgenze narrative dell'Asia di oggi". Tra i classici restaurati spiccano l'anteprima europea di Barking Dogs Never Bite, sorprendente debutto alla regia del premio Oscar Bong Joon-ho, insieme a Bona di Lino Brocka e PTU di Johnnie To. Un omaggio al regista taiwanese Pai Ching-jui, con tre film restaurati, completa la sezione dedicata alla storia del cinema. Il festival riflette il presente dell'Asia attraverso film come Upstream, sulla gig economy cinese, e Green Wave, film d'apertura che affronta il fenomeno del tangping, la ribellione giovanile contro la competizione estrema. Her Story e Like a Rolling Stone esplorano la gender equality, mentre Ya Boy Kongming! The Movie chiuderà il festival "nel segno di un'energia travolgente". Il centro di Udine si trasformerà in una vivace Asian Zone con oltre 100 eventi collaterali, tra cui talk, red carpet, il focus industry di Focus Asia e gli itinerari didattici del Feff Campus. Sylvia Chang, icona del cinema asiatico, riceverà il Gelso d'Oro alla Carriera, celebrata con le proiezioni di Shanghai Blues di Tsui Hark e Daughter's Daughter. La programmazione affronta tematiche attuali: la gig economy e il tangping in Cina, l'invecchiamento della popolazione in Giappone con Teki Cometh, la discriminazione in Corea del Sud con Hear Me e Love in the Big City. Le Filippine propongono Sunshine, denuncia sulla criminalizzazione dell'aborto, mentre la Thailandia porta The Stone.
W.Morales--AT