
-
Corte, 'capo Shin Bet resta fino a prossima decisione'
-
Usa, 'inquietante' che i cinesi combattano per la Russia
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Meloni, riforma magistratura onoraria è un risultato storico
-
Casa Bianca, 'la lite Navarro-Musk? Sono ragazzi'
-
Italiano fatto a pezzi in Colombia, la testa in una valigia
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Marito e moglie trovati morti, probabile omicidio-suicidio
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Italiano ucciso in Colombia, pm Roma avvierà indagine
-
Il terzo mandato di De Luca al vaglio della Consulta
-
Ragazzo rapito e liberato dalla Polizia, un fermo
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Usa, da domani tariffe del 104% alla Cina
-
Famiglia Trentini, confidiamo nell'impegno per la liberazione
-
Borsa: Europa di nuovo positiva con banche e industriali
-
Migranti in Albania, in settimana nuovi trasferimenti
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Guterres, Israele ha trasformato Gaza in campo di sterminio
-
Re Carlo all'ANSA, 'felice di essere in Italia'
-
Corte Suprema Usa blocca la riassunzione di 16.000 persone
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Forti piogge in Myanmar terremotata, è emergenza sfollati
-
Meloni il 17 aprile sarà a Washington da Trump
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Meloni alle parti sociali, nuovo patto davanti a questa crisi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant
-
Borsa: rally in Europa, le banche spingono gli indici
-
Nel Def crescita contenuta a +0,6%, nessuna indicazione sui dazi
-
Strage antiebraica 1994, Argentina chiede processo a 10 iraniani
-
Gabry Ponte riceve la bandiera di San Marino dai Capitani
-
Borsa: Milano rimbalza, chiude a +2,4%
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Berrettini "partita pazzesca, ho creduto nel mio gioco
-
Crosetto, Ue saprà sostituire soldati Usa con i propri
-
Netanyahu, con Iran accordo tipo Libia o opzione militare
-
Calcio: tegola per l'Empoli, stagione finita per Kouamé
-
Milano-Cortina:Abodi, privilegio vedere pista bob realizzata
-
Berrettini batte Zverev, Sinner n.1 fino a rientro
-
Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola
-
Nati tre cuccioli del lupo preistorico visto in Game of Thrones
-
Salone del Libro, 2.000 eventi al Lingotto e 500 Off
-
Debutta a Modena un trittico operistico dedicato all'ambiente
-
Musica e Potere, nel Salento il Festival di Beatrice Rana
-
E.League: Lazio verso Bodo, Baroni con la tentazione Castellanos
-
Quindicenne rapito e poi rilasciato nel Napoletano

Al Parlamento Gb i documentari sull'immigrazione italiana
Realizzati da London One Radio. Tra ospiti il Console Generale
I documentari radiofonici sull'immigrazione italiana nel Regno Unito realizzati da London One Radio, emittente di riferimento della comunità italiana nella capitale britannica, sono stati presentati in un evento nel Parlamento di Westminster. Tra gli ospiti, il Console Generale italiano a Londra, Domenico Bellantone, che ha parlato dell'immigrazione italiana nel Regno e lodato il lavoro svolto dalla radio nel preservare la memoria storica degli italiani all'estero, e due deputate britanniche di origine italiana: la laburista Tonia Antoniazzi e la libdem Manuela Perteghella. Entrambe hanno ricordato il ruolo fondamentale della comunità italiana nel Paese, sottolineando il profondo legame che gli italiani hanno instaurato con la cultura britannica e il contributo apportato sin dal XIX secolo. La parlamentare laburista ha inoltre raccontato la storia della sua famiglia che da Bardi (in provincia di Parma) si trasferì in Galles, dove lei stessa è nata, mantenendo sempre un legame con l'Italia. Mentre Giorgio Poggio, direttore della Camera di Commercio italiana a Londra, ha preso in esame l'attuale crescita delle imprese italiane nel Paese, che continuano a investire con fiducia nonostante la Brexit. Nel suo intervento il fondatore e direttore di London One Radio, Philip Baglini, ha affermato che l'emittente sta già lavorando a nuovi documentari sulla storia degli italiani all'estero. "Sono storie da preservare nella memoria collettiva - ha aggiunto - un patrimonio di chi ha dato la vita per un Paese e che dobbiamo trasmettere alle future generazioni". I documentari verranno presentati anche in alcune università del Regno, incluse quelle di Oxford e Cambridge.
N.Mitchell--AT