
-
Macron, Francia potrebbe riconoscere la Palestina a giugno
-
Trump, 'Xi intelligente, faremo un buon accordo'
-
Merz, decisione di Trump reazione a determinazione europea
-
Trump, 'non c'è molto tempo per fare l'accordo con l'Iran'
-
Sole 24 Ore lascia la Borsa, opa di Confindustria per delisting
-
Champions: show del Barcellona, Psg avanti con Kvara
-
Champions: principe William a stadio Parigi per l'Aston Villa
-
Zaia, 'la sentenza sul terzo mandato è tecnica'
-
Carlo e Camilla in visita dal Papa
-
Il Grattacielo Intesa Sanpaolo compie dieci anni
-
>>>ANSA/Palladino carica Fiorentina,"Fino in fondo a Conference"
-
Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
-
Mattarella, da rispetto regole mondiali dipende futuro pace
-
Camera approva pdl Corte dei Conti e danno erariale
-
Molinari,dopo Consulta resta questione politica,Veneto alla Lega
-
Pd, dopo sentenza Consulta aprire una pagina nuova in Campania
-
Nordio, in ddl difesa alimenti italiani reato agropirateria
-
E.League: Baroni 'con Bod› da squadra, Castellanos part-time'
-
Consulta, incostituzionale legge Campania su terzo mandato
-
Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente
-
Festival Sanremo, c'è il bando per il partner del Comune
-
Nuovo tonfo delle Borse europee, in fumo altri 446 miliardi
-
A Udine l'anteprima del concerto per immagini The Journey
-
Dalle Harley alle sigarette, le prime vittime dei controdazi Ue
-
Kiev,offensiva russa a Kharkiv e Sumy ma fronte non cambia
-
Hegseth a Panama, gli Usa non vogliono la guerra con la Cina
-
Borsa: nuovo ko per Milano e l'Europa, Saipem la maglia nera
-
Cina, 'da Usa attacchi malevoli sul Canale di Panama'
-
Il prezzo del gas chiude pesante, perde il 7%
-
Auto:con la 109/a Targa Florio torna il mito dall'8 al 10 maggio
-
Dazi al centro del IX vertice della Celac in Honduras
-
Tronchetti: 'Pirelli vicina ad un accordo" con il socio cinese
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 129 punti
-
Arera, da luglio offerte luce-gas più chiare e confrontabili
-
Wsj, trattative fra Prada e Versace rischiano di naufragare
-
'Amazon ha cancellato alcuni ordini dalla Cina per i dazi'
-
Borsa: nuovo tonfo dell'Europa, Francoforte chiude -3%
-
Tennis: Djokovic fuori a Montecarlo, battuto dal cileno Tabilo
-
Borsa: Milano chiude in forte calo a -2,75%
-
L'italiana Future Food Institute riceve il Costa Carras Award
-
Donne di Roma, premio alle 'eccellenze' della città eterna
-
Borsa: l'Europa verso nuovo pesante rosso, Milano cede il 2,8%
-
Candidato Trump per Nasa, priorità è inviare astronauti su Marte
-
Nanni Moretti al Sacher, scherza con Fabi, Silvestri, Gazzè
-
Il musical Hamilton tra audio-tesori della Library of Congress
-
Pechino a turisti cinesi, 'valutate rischi viaggio in Usa'
-
Kiev, i russi bombardano il Donetsk, almeno due morti e 2 feriti
-
Nagel, con una recessione ancora più controindicazioni a Mps
-
Von der Leyen alle imprese Usa, 'investite in Europa'
-
Camilla a Montecitorio con abito indossato per nozze con Carlo

Al via le iscrizioni per il Conad Jazz Contest 2025
Appuntamento di Umbria jazz per i giovani talenti
Aprono ufficialmente il 3 aprile le iscrizioni al Conad Jazz Contest 2025, appuntamento per i giovani talenti che vedono in esso l'opportunità di far conoscere la propria musica e avviare la carriera musicale direttamente dal prestigioso palco di Umbria Jazz (Perugia, 11- 20 luglio 2025). Fino al 28 maggio, musicisti singoli e band fino a otto componenti possono iscriversi gratuitamente caricando tre dei loro brani direttamente sul sito ufficiale del contest www.conadjazzcontest.it affinché siano valutati da una giuria di esperti e possano misurarsi con altri musicisti emergenti. Non appena completata l'iscrizione, i brani caricati dai partecipanti saranno immediatamente disponibili all'ascolto in modo gratuito e senza registrazione direttamente sul sito del Contest. All'indomani della chiusura delle iscrizioni, a partire dal 29 maggio, una giuria tecnica, presieduta da Manuele Morbidini, direttore di Umbria Jazz Orchestra e compositore sassofonista, individuerà 9 dei 10 finalisti. A decretare, invece, il decimo finalista sarà la "giuria popolare" composta da tutti gli appassionati del jazz e la community online che potranno iscriversi sul sito ufficiale del contest e votare gratuitamente sul sito, attraverso web o smartphone. I 10 finalisti così selezionati - si legge in un comunicato diffuso da accederanno alla fase finale del Contest e si esibiranno sull'ambito palco di Umbria Jazz di fronte al pubblico di appassionati e alla giuria artistica, presieduta da Stefano Bragatto, direttore di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale di Umbria Jazz, che decreterà in diretta radiofonica il vincitore assoluto al termine delle esibizioni di tutti i finalisti. Al primo classificato andranno una serie di premi a sostegno della carriera musicale: un assegno di 5.000 euro, un tour tra l'estate 2025 e l'estate 2026 con esibizioni live su altri palchi prestigiosi del jazz in tutta la penisola. Novità dell'edizione 2025 è l'accordo con Universal Music Italia per la distribuzione in digitale dell'EP (extended play) del vincitore assoluto su tutte le piattaforme di musica in streaming. "Siamo entusiasti di continuare a supportare concretamente i giovani musicisti del Jazz attraverso la promozione di questo prestigioso contest" afferma Mauro Lusetti, presidente di Conad. "Questo impegno - aggiunge - rappresenta per noi di Conad una conferma del nostro costante sforzo nel promuovere la cultura come patrimonio comune e sostenere i giovani talenti. La musica e la cultura sono pilastri fondamentali per costruire un futuro migliore, basato su responsabilità, principi, valori e azioni concrete". Stefano Mazzoni, presidente della Fondazione Umbria Jazz, sottolinea che "la promozione della musica è da sempre un impegno che Umbria Jazz ha svolto con convinzione e dedizione". "Dal 2012 - aggiunge - questa fruttuosa e intensa collaborazione con Conad ha dato l'opportunità a molti talenti di farsi conoscere e crescere, valorizzando i giovani in quanto risorsa fondamentale per lo sviluppo culturale e artistico della società. Siamo quindi sempre più orgogliosi di aver dato vita ad una manifestazione capace di mettere in luce la grande energia e lo spirito innovativo delle giovani generazioni". Informazioni e regolamento al sito www.conadjazzcontest.it. Iscrizioni aperte da mercoledì 3 aprile 2025 a domenica 28 maggio 2025. Votazioni online a partire dal 29 maggio 2025.
A.Taylor--AT