
-
Expo 2025 Osaka, aperte le porte ai visitatori
-
Trump, dazi su semiconduttori? Vi risponderò lunedì
-
Media, attacco israeliano all' Ospedale Battista di Gaza
-
Trump, le trattative con l'Iran stanno andando bene
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Incendio discoteca in Macedonia del Nord, ex ministri indagati
-
Tensioni Algeria-Francia per l'arresto di un diplomatico
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
MotoGp:Qatar; Marc Marquez vince sprint, poi fratello Alex
-
F1: Bahrain; Mercedes Antonelli parte in quarta posizione
-
++ F1:Bahrain: McLaren Piastri in pole, terza Ferrari Leclerc ++
-
Il 'barone' Beseda è uomo chiave di Putin in trattative su Kiev
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Nave Libra lascia di nuovo il porto di Brindisi
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Tensioni al corteo pro Palestina a Milano
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Corteo pro Pal a Milano,scritta 'spara a Giorgia' su vetrina
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Strage bus, si è costituito in carcere Castellucci
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position

Bnkr44, 'il punto più alto? Non è tutto oro quel che luccica'
'Tocca il cielo', il nuovo album del collettivo
(di Paolo Biamonte) "Si chiama 'Tocca il Cielo' perché è un'azione metaforica di chi aspira a salire sempre più in alto, a conquistare gli obiettivi che tutti noi ci siamo dati durante il nostro percorso. Il 2024 è stato un grande anno per noi, in cui abbiamo avuto successi e conquiste, ma siamo determinati a fare sempre meglio e raggiungere sempre nuove vette. Per noi stessi e per i nostri fan. Dall'altro lato volevamo anche raccontare l'illusione del raggiungere il punto più alto, spesso quando ci si arriva, ci si accorge che non è tutto oro quel che luccica". I Bnkr44 raccontano così "Tocca il cielo", il nuovo album di questo collettivo nato a Villanova, una frazione in provincia di Firenze, che da qualche anno è una delle realtà più importanti della nuova scena Urban: da Sanremo 2024 con "Governo Punk" è partita una rincorsa verso il successo che in questi giorni prende sempre più corpo grazie al nuovo singolo "Spa Cabaret". "In realtà noi produciamo tutto in modo abbastanza naturale, anche perché l'unico modo per rimanere insieme come gruppo è dare spazio alla creatività di ciascuno di noi - spiegano - Noi non cerchiamo il brano di successo, non ci sono forzature in questo senso, raccontiamo le nostre esperienze, poi è chiaro che speriamo che rappresentino anche il mondo della nostra generazione". "Questo album è nato nel corso di tre anni in modo diverso rispetto al solito - chiariscono - nel senso che non abbiamo lavorato nello studio di Villanova dove ci capitava anche di annoiarci ma, al contrario, mentre eravamo in giro tra Milano, Parigi e Seul e così registravamo quando ne sentivamo la necessità". Il video di "Capolavoro", il primo singolo estratto da "Tocca il cielo", è stato girato in Corea del Sud, quando i Bnkr44 si sono esibiti allo Zandari Fest di Seul, un mega evento che ogni anno in tre giorni propone più di 100 eventi musicali da tutto il mondo e che rappresenta un appuntamento importante anche per l'industria musicale. "In Corea del Sud abbiamo vissuto un'esperienza molto importante, ci siamo trovati in un posto dove contano tantissimo la civiltà e il rispetto - raccontano - certo c'è un po' l'ossessione della perfezione ma a Seul ti ritrovi ad assorbire l'energia di una megalopoli che vive 24 ore al giorno". Come tutti gli album dei Bnkr44, anche "Tocca il cielo" rispecchia le loro anime diverse sia in termini di sound che di tematiche e stile di scrittura. "Capolavoro", primo estratto e "Governo Punk" (sono le uniche canzoni in cui sono presenti tutti e sei i membri. Nelle altre ci sono sia momenti con collaborazioni tra i vari componenti oltre ad alcune collaborazioni come quella con l'amica storica Emma Nolde, in "Mare di chiodi" dove compare anche Tedua.
M.O.Allen--AT