
-
Trump, annuncio dazi su semiconduttori in settimana
-
Trump definisce l'attacco russo a Sumy 'una cosa orribile'
-
Ecuador, ha vinto Noboa ma Gonzalez non riconosce la sconfitta
-
Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'
-
Usa,attacco Sumy è promemoria della necessità di negoziare
-
Golf: Rory McIlroy vince il suo primo Masters
-
Expo Osaka: a Padiglione Italia brindisi con Ferrari Trento
-
E' morto il Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa
-
Borsa: Nikkei sale oltre il 2% dopo guadagni Wall Street
-
L'Ecuador verso la conferma di Noboa alla presidenza
-
Zelensky invita Trump in Ucraina per vedere la devastazione
-
Exit poll in Ecuador, per uno vince Noboa, per l'altro González
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Serie A: Lazio-Roma 1-1
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Trump avverte, 'nessuno si salva dai dazi americani'
-
Trump, 'produrre in Usa, non saremo ostaggio della Cina'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Media Houthi, 'gli Usa hanno lanciato 3 attacchi aerei su Sanaa'
-
Trump, valutiamo dazi sui chip per la sicurezza nazionale
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Piantedosi, decisi a ulteriori misure per incolumità agenti
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Katz, 'più Hamas rifiuta l'accordo, più aumentano i raid'
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Leader talebani difende le esecuzioni, 'sono parte della Sharia'
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Tensioni fuori all'Olimpico, idranti per disperdere tifosi
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Cardinale Repole, 'manette ai migranti ferita all'umanità'
-
Schlein, ennesima barbarie russa, Europa ottenga tregua

Cannes ultime voci, da Tom Cruise a Johansson a Martone
Il 10 aprile annunci ufficiali, rumors su Malick e tanta America
A pochi giorni dall'annuncio ufficiale della selezione del festival di Cannes (13-24 maggio 2025) che sarà a Parigi il 10 aprile con il delegato generale Thierry Frémaux e la presidente Iris Knobloch si moltiplicano le indiscrezioni sui film che si contenderanno la Palma d'oro assegnata dalla giuria presieduta da Juliette Binoche. In una intervista a Variety Fremaux ha lasciato intendere che sì ci sarà di nuovo Tom Cruise, accolto trionfalmente due anni fa in versione Top Gun questa volta con MI8 ossia Mission Impossible: The Final Reckoning in uscita tra il 21 e il 23 maggio e potrebbe dunque essere sulla Croisette in anteprima mondiale (apertura?). Per l'Italia si punta su due titoli attesi. Fuori di Mario Martone che racconta un momento particolare della vita della scrittrice Goliarda Sapienza (Valeria Golino) finita in carcere e che a Rebibbia incontrando alcune giovani detenute fa un'esperienza di rinascita che una volta fuori diventerà un legame autentico di amicizia tra donne (Matilda De Angelis e Elodie). E Duse di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo della leggendaria diva teatrale Eleonora Duse, al fianco di Noémie Merlant. Circolano anche ulteriori ipotesi: Cannes potrebbe prendere The Kidnapping of Arabella, opera seconda di Carolina Cavalli, una giovane talentuosa regista che ha esordito con Amanda, qui ancora con Benedetta Porcaroli. E La gioia di Nicolangelo Gelormini con Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca, ispirato ad una storia vera di cronaca racconta la tragica storia d'amore tra una cinquantenne e un ragazzo molto più giovane. Nelle ultime indiscrezioni intercettate nel rush finale si è fatto strada anche il mito Terrence Malikc, che potrebbe tornare a Cannes (e non a Venezia) con una storia (ovviamente in preparazione da anni), ispirata a racconti biblici: The Way of the Kind. Si parla con insistenza di altri veterani come Jim Jarmusch con un film che riunisce Cate Blanchett e Adam Driver ossia Father Mother Sister Brother, e Wes Anderson con il nuovo film The Phoenician Scheme, un thriller di spionaggio familiare all star con Benicio del Toro, Mia Threapleton, Bill Murray, Willem Dafoe, Benedict Cumberbatch, Tom Hanks e Scarlett Johansson. Quest'ultima potrebbe esserci anche con il suo film d'esordio da regista Eleanor The Great in una 'sfida' con Kristen Stewart anche lei neoregista con The Chronology of Water, con Imogen Poots adattato dal bestseller di memorie del 2011 di Lidia Yuknavitch. Spike Lee potrebbe tornare con il film A24 Highest 2 Lowest, remake del thriller crime di Akira Kurosawa Anatomia di un rapimento con Denzel Washington nel ruolo che fu nel '63 del grande Toshiro Mifune. Dati per altamente probabili Ari Aster con un film che riunisce Joaquin Phoenix ed Emma Stone nella commedia western Eddington. Il ponte con l'America sembra destinato a rafforzarsi a Cannes quest'anno: un titolo perfetto è certamente Nouvelle Vague di Richard Linklater un film in francese sul movimento iconico del cinema oltralpe degli anni '60.
Th.Gonzalez--AT