
-
Champions: Yamal, con l'Inter per dimostrare che squadra siamo
-
Oscar, ecco le tappe per la designazione del film italiano
-
Gestiva cassa clan Messina Denaro,arrestato avvocato
-
Abbattimento vandalico 'albero di Robin Hood', processo in Gb
-
Conclave, due cardinali non verranno, motivi di salute
-
Mattarella, equità per salari migranti, si rispetti Carta
-
Gip, prete al cellulare poco prima di travolgere ragazza
-
Salvini, l'Ungheria sulla Cpi fa una scelta giusta e libera
-
Samson si fermò a comprare sigarette col cadavere in auto
-
Erdogan nel pomeriggio in Vaticano, poi vede Mattarella
-
Giro: Gualtieri 'l'arrivo a Roma sarà un grande omaggio al Papa'
-
Netflix, fine riprese de Il Falsario, con Pietro Castellitto
-
Il primo circuito elettrico disegnato con pennarello e laser
-
Giro: omaggio a Papa Francesco, ultima tappa parte dal Vaticano
-
Raphael Gualazzi torna in tour con tre diversi live
-
Mattarella, le famiglie stentano, i salari sono insufficienti
-
Cala Goloritzè è la spiaggia più bella al mondo del 2025
-
Borsa: Europa in rialzo con il sostegno delle trimestrali
-
Medvedev,non dovevamo fidarci dell'Occidente, anche Italia
-
Il Parlamento ungherese vota il ritiro di Budapest da Cpi
-
Tajani, una tregua di 3 giorni non ha significato
-
Medvedev, Svezia e Finlandia possibili obiettivi
-
Alfa, esce il 9 maggio A Me Mi Piace feat. Manu Chao
-
Atletica: Tortu debutterà nei 200 metri in Diamond League a Doha
-
Sicurezza lavoro, in arrivo risorse, poi misure condivise
-
William e Kate celebrano in Scozia anniversario della rinascita
-
Il tennis a Piazza del Popolo, inaugurato campo per Masters Roma
-
Operatore, escluso cyberattacco a rete elettrica in Spagna
-
Mattarella, rischio dazi, effetti negativi sull'Italia
-
Locarno, a Jackie Chan il Pardo alla Carriera
-
Mattarella, è intollerabile l'indifferenza sui morti sul lavoro
-
Meloni riceve Erdogan, al via vertice Italia-Turchia
-
Confindutria, -1,1% a marzo l'indice del fatturato Rtt
-
Confindustria, 'aumenta il pessimismo delle grandi imprese'
-
Istat, a febbraio in calo fatturato industria e servizi
-
Ong,in Siria da marzo 62 donne alawite rapite da milizie sunnite
-
Partito Biomass, il satellite per studiare le foreste in 3D
-
Davide Shorty in tour a Bologna con l'album 'Nuova Forma'
-
Fendi sfilerà a Milano a settembre con collezione mista
-
Il direttore Jordi Bernàcer sostituisce a Bologna Daniel Oren
-
Mazzoncini (A2a), 2024 molto positivo, Mol sopra 2,3 miliardi
-
Atene annuncia la richiesta di deroga al Patto per la difesa
-
Sanchez, 'servizio elettrico ripristinato, notte intensa'
-
Kiev, bambina di 12 anni uccisa in un attacco russo
-
Blackout in Spagna, ancora sospesi servizi ferroviari in Galizia
-
Un bimbo danneggia un dipinto di Rothko da 50 milioni in Olanda
-
Un modello matematico predice lo sviluppo delle città
-
Gme, il prezzo dell'elettricità cala a 88,95 euro al MWh
-
Cremlino,Kiev evita risposta su tregua,questo è manipolare
-
Conference League: l'inglese Oliver arbitra Betis-Fiorentina

A Cannes nessun film italiano alla Semaine de la Critique
11 film in programma, 6 diretti da donne
Nessun film italiano è stato selezionato tra gli undici film in programma alla 64/a Semaine de la Critique (14-22 maggio), una delle sezioni parallele del Festival di Cannes, presentata oggi. Affrontano temi che spaziano dalla condizione femminile e delle persone queer all'amicizia: "Cerchiamo di mostrare tutta la diversità, tutta la pluralità e di avere un panorama globale che ci sembra rilevante", ha detto Ava Cahen, delegata generale. Fondata nel 1962, la Semaine programma opere prime e seconde. Quest'anno presidente di giuria è il regista Rodrigo Sorogoyen, 43 anni, una delle figure di spicco della cinematografia spagnola (As Bestas, Il Regno) noto al grande pubblico anche per l'acclamata serie Dieci Compleanni (in Italia su RaiPlay). Tra i sette lungometraggi in concorso e i quattro della proiezione speciale di quest'anno, sei sono stati diretti da donne, il che rappresenta, ha aggiunto Cahen a Afp, allo stesso tempo una "volontà", una "vittoria" e un "motivo di orgoglio". Quattro sono francesi. Il film d'apertura, "Adam's Interest", della regista belga Laura Wandel, immerge Léa Drucker e Anamaria Vartolomei nel reparto pediatrico di un ospedale. La maternità è anche il tema di "Proofs of Love", il primo lungometraggio della regista francese Alice Douard, una commedia drammatica sul viaggio di una coppia in attesa del primo figlio, con Ella Rumpf e Monia Chokri. Un altro film "queer", secondo Ava Cahen, è "A Useful Ghost", del regista thailandese Ratchapoom Boonbunchachoke. "Kika", il primo lungometraggio di finzione del regista belga Alexe Poukine, affronta il tema della "precarietà femminile". In concorso anche un documentario autobiografico, "Imago" del regista ceceno Déni Oumar Pitsaev. "Ciudad sin sueño" dello spagnolo Guillermo Galoe racconta una "magnifica storia di amicizia" nella baraccopoli più grande d'Europa, La Canada Real a Madrid. Il film di chiusura è un film d'animazione: "Planets" della regista giapponese Momoko Seto, che "emoziona" attraverso il viaggio dei denti di leone sopravvissuti a un'esplosione nucleare.
Y.Baker--AT