
-
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
-
Terminato funerale del Papa, ancora applausi dei fedeli
-
Kiev, 'costruttivo' primo scambio tra Zelensky e Trump
-
Trovata morta la base jumper russa dispersa in Trentino
-
Nelle carceri detenuti seguono insieme i funerali del Papa
-
Il Mohicano, un pastore corso contro l'abusivismo edilizio
-
California in soccorso di Hollywood, nuovo tax credit
-
Ue, 'esigere che Kiev ceda territori è un errore fatale'
-
MotoGp: Spagna; pole position per Quartararo a Jerez
-
Forte esplosione in un porto nel sud dell'Iran
-
Italia e Giappone unite nella longevità
-
Domani maratona Londra, Kiplimo 'io sotto le 2 ore? Vedremo...'
-
Omelia ricorda l'impegno per la pace del Papa, folla applaude
-
Card.Re,Papa ha scelto di donarsi fino all'ultimo giorno
-
Casa Bianca, incontro Trump-Zelensky 'molto produttivo'
-
Iniziata messa per funerali del Papa, cinquemila concelebranti
-
Tanti giovani ai funerali,'un Papa unico,cercava la pace'
-
Ai funerali del Papa Trump in prima fila
-
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
-
Basket:Canotta da gioco Bryant da 'rookie' venduta per 7 milioni
-
Feretro del Papa accolto da lungo applauso in piazza San Pietro
-
Hamas propone liberazione di tutti gli ostaggi e 5 anni tregua
-
Buttiglione (LB Group), 'cautela' per evitare la recessione
-
Trump e Zelensky si sono visti prima del funerale
-
Questura, migliaia fedeli lungo il tragitto del corteo funebre
-
Ciclismo: domani la Liegi; Evenepoel 'mia forma è in crescendo'
-
++ Base jumper russa dispersa in Trentino dopo un lancio ++
-
Questura, a piazza San Pietro 50 mila, chiusa la piazza
-
Mattarella in basilica San Pietro, rende omaggio al Papa
-
Trump e Melania rendono omaggio al Papa in basilica
-
Costa, 'sempre disponibili a vedere Trump, anche a Roma'
-
Papa: Questura, già 140mila persone a San Pietro
-
Kiev, Zelensky è arrivato a Roma
-
Il carro funebre del Papa sarà una papamobile
-
Papa: fedeli, 'addio padre, maestro, poeta'
-
Terremoto in Ecuador, 30 feriti e 800 edifici danneggiati
-
Si è suicidata Virginia Giuffre, accusatrice di Epstein e Andrea
-
Ucraina, figlio vicedirettrice della Cia morto nelle fila russe
-
'Dall'Ucraina una controproposta di compromesso per la pace'
-
Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo
-
Trump, improbabile una proroga della sospensione dei dazi
-
Trump arrivato a Fiumicino
-
Anche familiari Papa al rito chiusura bara a S.Pietro
-
Tennis: Madrid; Rune si ritira, Cobolli al terzo turno
-
Trump, 'Zelensky firmi subito l'accordo sui minerali'
-
Trump, ho convinto Netanyahu a far passare aiuti a Gaza
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,02 dollari
-
Dombrovskis vede Bessent sui dazi, incontro cordiale
-
In San Pietro il rito della chiusura della bara del Papa
-
Napoli, Giornata Internazionale del Jazz al Maschio Angioino

Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
A Fano con la direzione artistica di Colapesce e Dimartino
Torna a Fano Sopravènto, il festival che unisce la musica e il mare, con la direzione artistica di Colapesce e Dimartino, organizzato da Rebel House e Comune di Fano con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Tre giorni, dal 23 al 25 maggio, ricchi di concerti, incontri e momenti di condivisione nei luoghi simbolo della città marchigiana. In omaggio alla cultura del mare e la sua gente è stato scelto come nome Sopravènto, termine usato in marineria per indicare ciò che si trova dalla parte da cui spira il vento. La città marchigiana per tre giorni si trasformerà in un palcoscenico diffuso, ospitando concerti di alcuni degli artisti più in vista nel panorama musicale italiano, incontri e momenti di condivisione in luoghi simbolo della marineria fanese e del suo suggestivo centro storico. Cuore del festival sarà l'Ex Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Fano, dove il verde del prato incontra le architetture medievali in uno spazio a cielo aperto. Colapesce, al secolo Lorenzo Urciullo, è uno dei talenti più fulgidi e liberi della nuova scena italiana. Nel 2012 vince la Targa Tenco per la Miglior Opera Prima con il suo album d'esordio "Un meraviglioso declino", a cui seguono "Egomostro" (2015) e "Infedele" (2017). Nel 2015 pubblica, insieme ad Alessandro Baronciani, la graphic novel "La distanza" edita da Bao Publishing. Nel 2013 è citato dal The Guardian come esempio di musica italiana da esportazione. È candidato al David Di Donatello 2025 per la Miglior Colonna sonora con il film "Iddu". Mentre Dimartino, all'anagrafe Antonio Di Martino, è un musicista e un autore di canzoni. Fin dall'esordio nel 2010 con l'album "Cara maestra abbiamo perso" ha scelto Dimartino come nome d'arte. Nel 2012 esce "Sarebbe bello non lasciarsi mai, ma abbandonarsi ogni tanto è utile", per la critica fra le migliori uscite discografiche dell'anno. Nel 2015 pubblica "Un paese ci vuole", concept album sul concetto di "paese", liberamente ispirato a "La luna e i falò" di Cesare Pavese, in cui scrive a quattro mani con Francesco Bianconi dei Baustelle la canzone "Una storia del mare" e duetta con Cristina Donà nel brano "I calendari". Nel 2017 scrive insieme a Brunori Sas "Diego ed io", inserita nell'album "A casa tutto bene" e usata come sonorizzazione per la mostra di Frida Kahlo al Mudec di Milano. Nel 2019 esce "Afrodite", il suo quarto album in studio considerato già dalla critica un gioiello della musica italiana. Ha lavorato come autore per moltissimi cantanti italiani. Colapesce e Dimartino insieme hanno pubblicato l'album "I mortali" (2020), anticipato dai singoli "L'ultimo giorno", "Adolescenza nera", "Rosa e Olindo" e "Luna araba" con la collaborazione di Carmen Consoli. Partecipano alla 71ª edizione del Festival di Sanremo con il brano "Musica leggerissima", che diventa subito una hit in vetta a tutte le classifiche (certificata triplo Disco di Platino) e con cui conquistano il Premio Lucio Dalla, assegnato dalla Sala Stampa Radio-Tv-Web. A luglio 2021 esce "Toy Boy" con Ornella Vanoni accompagnato dal video diretto dal regista Luca Guadagnino.
H.Romero--AT