
-
Borsa: Asia solida con ripresa titoli tecnologici, Tokyo +1,7%
-
Il gas parte calmo a 33,5 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 108 punti base
-
Papa: fino a stamane 128mila persone in visita a S. Pietro
-
L'euro parte in ribasso (-0,5%) sul dollaro a quota 1,133
-
Ucraina: raid russo a Pavlograd, 3 morti tra cui un bambino
-
In calo il prezzo dell'oro, spot sotto i 3.300 dollari l'oncia
-
++ Nel programma ufficiale di Trump a Roma nessun incontro ++
-
Fissata data per Golden Globes 2026, cerimonia l'11 gennaio
-
Borsa: Shanghai apre a +0,02%, Shenzhen a +0,16%
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,63%
-
Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
-
Brasile, ordine d'arresto per l'ex presidente Collor de Mello
-
Il Paraguay designa i pasdaran come organizzazione terroristica
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,91%)
-
Gwyneth Paltrow è stanca della dieta, 'ora mangio pane e pasta'
-
Lavrov, Russia pronta a raggiungere un accordo sull'Ucraina
-
Cile, la Camera approva il test antidroga per il presidente
-
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
-
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
-
Coppa Italia: Italiano, "finale dedicata alla nostra gente"
-
Coppa Italia: 2-1 all'Empoli, Bologna in finale col Milan
-
Ufficio Netanyahu, 'condoglianze per la morte del Papa'
-
Abuso sostanze, madre indagata per morte feto
-
Folla alla messa per Papa Francesco nella cattedrale di Mosca
-
Madrid Open: Bronzetti fuori con la statunitense Keys
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,79 dollari
-
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
-
Trump, vedrò leader a Roma, vorrei incontrarli tutti
-
Zelensky, in raid a Kiev Mosca ha usato missile nordcoreano
-
Trump, Putin si è offerto di fermare la guerra in Ucraina
-
Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro
-
Oltre 90 mila persone hanno reso finora omaggio al Papa
-
Hubble compie 35 anni, è il più celebre dei telescopi spaziali
-
'Francesco antipapa', rimosso dirigente Giustizia
-
Verso norma a tutela sindaci in attività protezione civile
-
Madrid Open: Arnaldi al secondo turno, affronterà Djokovic
-
Auto: Federer darà il via alla prossima 24 ore di Le Mans
-
E' 'Nitrito' il nuovo album di inediti di Nada
-
A Rio arrivano gli U2, il sindaco Paes annuncia lo show nel 2026
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Wall Street sale, Dj +1,06%, Nasdaq +2,25%
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
Camera ripristina vitalizio per ex ministro De Lorenzo
-
Confindustria: Dl Bollette, "forte contrarietà e preoccupazione"
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Telefonata Meloni-Modi, impegno contro terrorismo internazionale
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace

La nuova era del Donizetti Opera Festival parte dalla fine
L'undicesima edizione si apre con l'ultima opera del compositore
Inizia con l'ultima opera composta da Gaetano Donizetti l'undicesima edizione del Festival che gli dedica Bergamo, la sua città natale. Ed è una scelta con un valore anche simbolico perché con 'Caterina Cornaro' dopo i primi dieci anni si chiude un cerchio e ne inizia uno nuovo. Dopo dieci anni lascia l'Opera Festival il direttore artistico Francesco Micheli (che cura la regia dell'opera inaugurale in programma il 14 novembre al teatro Donizetti) e prende il suo posto Riccardo Frizza, nel segno di "continuità ed innovazione" come ha sottolineato la sindaca Elena Carnevali. Frizza infatti del festival è da tempo anche direttore musicale. Sarà lui sul podio a dirigere Caterina Cornaro, nella prima esecuzione moderna con l'intero testo poetico musicato da Donizetti e il finale secondo la volontà dell'autore, grazie all'edizione critica realizzata da Eleonora Di Cintio per Casa Ricordi. Nel cast anche Carmela Remigio in un allestimento realizzato in coproduzione con il teatro Real di Madrid. Un passo verso la "maggiore internazionalizzazione del festival" ha sottolineato Frizza. Nei fine settimana dal 14 al 30 novembre, sono quattro le nuove produzioni che andranno in scena, tutte legate dal tema del matrimonio, come ha sottolineato il direttore del Centro Studi della Fondazione Teatro Donizetti Paolo Fabbri. Sempre al teatro Donizetti dal 16 novembre andrà in scena 'Il furioso dell'isola dio Santo Domingo' con la regia di Manuel Renga, la direzione di Alessandro Palumbo e un cast che include Bruno Taddia e Mariangela Sicilia. Il 15, invece, al teatro Sociale sarà in scena il dittico di due atti unici 'Il campanello', nell'edizione critica di Ilaria Narici realizzata per Casa Ricordi con il contributo del Comune di Bergamo, e 'Deux hommes et une femme', che andò in scena postumo nel 1860 e qui è realizzato in base al libretto di fonte autografa. Nel cast i giovani cantanti di Bottega Donizetti. A completare il palinsesto, che non dimentica la festa per il Dies Natalis di Donizetti il 29 novembre e l'iniziativa di Opera Family, anche la rassegna di concerti della domenica mattina in cui, nei prossimi tre anni, Opera rara permetterà di ascoltare l'integrale delle romanze di Donizetti, alcune in prima assoluta. D'altronde il Festival "un progetto culturale ambizioso che vede la voce e la musica al centro" ha sottolineato il presidente della Fondazione Teatro Donizetti Giorgio Berta, ringraziando chi ha contribuito a partire dal main partner Allianz e Intesa Sanpaolo.
G.P.Martin--AT