
-
Calcio: Real pensa a panchina Mondiale club, ipotesi Xabi Alonso
-
Confindustria, con dazi rischio crisi strutturale industria
-
Ue, 'oggi nuova telefonata tra von der Leyen e Meloni'
-
Elezioni in Ecuador, González insiste su presunte 'irregolarità'
-
Export febbraio +0,8% annuo ma crolla verso Usa (-9,6%)
-
Hamas, almeno 15 morti in due attacchi dell'Idf a Gaza
-
Zelensky, Putin comincia Venerdì Santo con raid su ucraini
-
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
-
Accordo Iqvia-Ema contro le carenze di farmaci in Europa
-
"Bella davvero', disponibile nuovo singolo di Ultimo
-
Iran,a Roma nuovi colloqui con gli Usa, serve accordo equo
-
Riparte il bonus colonnine, vale per installazioni del 2024
-
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo
-
Qe, prosegue calo prezzi benzina, self a 1,725 al litro
-
Pechino, 'illegale la tassa su navi cinesi nei porti Usa'
-
Senatore Usa Van Hollen incontra detenuto Ábrego García
-
Spari nel campus in Florida,sospetto è il figlio di agente
-
Tennis: Paolini al "debutto" con coach Lopez, "Iniziato bene"
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Rubio, se non si riesce a finire guerra, volteremo pagina
-
Pechino a Zelensky, 'mai fornito armi letali alla Russia'
-
Mattarella, grazie a chi soccorre rispettando la legge del mare
-
Mattarella, Ue si impegni per governare i movimenti migratori
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Rubio, 'Usa decideranno se la pace in Ucraina è fattibile'
-
Un presunto jihadista collegato all'Isis fermato in Calabria
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Trascinati dalla piena del torrente, due dispersi nel Vicentino
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Idf, 'intercettato un razzo proveniente dallo Yemen'
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
-
Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Houthi, 13 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League

Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei
Prima assoluta il 27/4. Regista Michieletto, dirige Metzmacher
Un Medioevo molto più colorato dell'immagine buia che in genere se ne ha, i frati benedettini vestiti con sai arancione e i francescani di azzurro elettrico, farà da cornice a 'Il nome della rosa', la nuova opera di Francesco Filidei tratta dal celebre romanzo di Umberto Eco, in prima assoluta domenica 27 aprile alla Scala (e successive 4 repliche) con la direzione di Ingo Metzmacher e la regia di Damiano Michieletto. Si tratta di uno spettacolo coprodotto dalla Scala col Teatro Carlo Felice di Genova e l'Opéra di Parigi, sostenuto dalla Siae. Il libretto è stato scritto dallo stesso Filidei con Stefano Busellato e Pierre Senges, coi drammaturghi Hannah Dübgen e Carlo Pernigotti, che hanno lavorato su 2 versioni, italiana e francese. "L'ambientazione è medievale certamente - precisa Michieletto - ma creando immagini di volta in volta contemporanee: c'è ad esempio un grande portale medievale che all'inizio accoglie lo spettatore e i due protagonisti principali e che grazie a un gruppo di mimi in qualche modo prende vita e si trasforma". 'Il nome della rosa' è diviso in 7 giornate, tre delle quali formano il primo atto e quattro il secondo. L'installazione principale è una grande cantoria ottagonale che ospita il coro e sormontato da un labirinto sospeso, formato da veli che cambiano di continuo per far apparire i luoghi in cui avviene l'azione scenica. "Abbiamo dato continua vivacità alla trama - aggiunge il regista - cercando di catturare costantemente l'attenzione dello spettatore". Le scene sono di Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti, le luci di Fabio Barettin, la drammaturgia di Mattia Palma, la coreografia di Erika Rombaldoni. Gli interpreti principali: il novizio Adso da Melk e Guglielmo da Baskerville sono Kate Lindsey en travesti e Lucas Meachem. Il bibliotecario cieco Jorge de Burgos è Gianluca Buratto. Quindi Daniela Barcellona (l'inquisitore, en travesti), Fabrizio Baggi (l'abate del monastero), Katrina Galka (la ragazza del villaggio, ma anche la statua della Vergine), Roberto Frontali (l'ex dolciniano Fabrizio), Owen Willetts (Malachia). La voce di Adso Vecchio è restituita dal Coro diretto da Alberto Malazzi, mentre le Voci bianche del Coro dell'Accademia dirette da Bruno Casoni sono i Novizi. La prima del 27 aprile sarà trasmessa in diretta da RAI Radio Tre.
R.Garcia--AT