
-
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
-
Bandiere a mezz'asta a Expo 2025 Osaka per la scomparsa del Papa
-
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
-
I funerali del Papa si terranno sabato 26 aprile
-
La salma del Papa esposta domani a San Pietro
-
Meta, al via avvisi sull'uso dei dati per l'IA ci si può opporre
-
Lincei, il Papa sostenitore dei valori del dialogo e della pace
-
La Cina esprime cordoglio per la morte del Papa
-
Il Papa nella bara, casula rossa e rosario tra le mani
-
Borsa: Milano amplia il calo (-1%), cedono Prysmian e Banco Bpm
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Media, Zelensky parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Diciassettenne ucciso in strada nel Siracusano, un fermo
-
Il Papa, 'la morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio'
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Sondaggio, tasso di approvazione Trump ai minimi da insediamento
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Incendio ad un motore, volo Delta evacuato a Orlando in Florida
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo

Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
Il duo pianistico più acclamato d'Europa
Due pianoforti, un solo respiro: atteso il 16 aprile, in esclusiva assoluta al Teatro Verdi di Pordenone (20.30), il duo pianistico più acclamato d'Europa, i fratelli Lucas & Arthur Jussen. Presenteranno un programma musicale su alcuni dei più grandi capolavori di tutti i tempi, spaziando da Mendelssohn-Bartholdy (Andante e Allegro Brillante in la maggiore per pianoforte a quattro mani, op. 92) a Schubert (Fantasia in fa minore per pianoforte a quattro mani, op. 103, D. 940), fino a Maurice Ravel (La Valse. Poème chorégraphique) e Igor Stravinskij (Le sacre du printemps). Lucas e Arthur Jussen sono in chiave pop l'alter-ego delle sorelle Labeque: look alla moda, verve, freschezza e simpatia unite a doti tecniche e a un talento straordinari ne fanno un duo pianistico che ha guadagnato in poco tempo il favore del pubblico di tutta Europa. I due fratelli si sono esibiti con le più importanti orchestre internazionali collaborando con direttori del calibro di Christoph Eschenbach, Iván Fischer, Sir Neville Marriner, Andris Nelsons, Yannick Nezét-Séguin, Jukka-Pekka Saraste e Jaap van Zweden. Nel mese di giugno, torneranno in Asia per diversi concerti con la Hong Kong Philharmonic Orchestra. In recital potranno essere ascoltati, tra le molte città, a Parigi, Amsterdam, L'Aia, Londra, Roma, Napoli, Zurigo, Mannheim, Stoccarda e Potsdam.
N.Mitchell--AT